GATTI, Vincenzo Maria
Massimo Cattaneo
Figlio di Agostino, nacque a Riva Ligure, nella diocesi di Ventimiglia, il 15 marzo 1811. Seguendo le orme di uno zio appartenente all'Ordine dei frati predicatori, [...] della Minerva, Roma 1860; J.-J. Berthier, Le couvent de Sainte-Sabine à Rome, Roma 1912, pp. 651, 692; I. Taurisano, I domenicani in Lucca, Lucca 1914, pp. 208-216; Id., Hierarchia Ordinis praedicatorum, Romae 1916, pp. 62, 120; La Biblioteca ...
Leggi Tutto
FERRARI, Tommaso Maria (al secolo Pier Agostino)
Eugenio Di Rienzo
Nacque a Manduria (allora detta anche Casalnuovo) in provincia di Taranto, il 20 nov. 1647, dal giurista Francesco e da Vittoria Bruni; [...] Nordlingen 1889, I, pp. 153-167; R. Coulon, Scriptores Ordinis praedicatorum, Parisiis 1912, II, pp. 241 -245; I. Taurisano, Hierarchia Ordinis praedicatorum, Romae 1916, p. 59; A. C. Jemolo, Ilgiansenismo in Italia prima della Rivoluzione, Bari 1928 ...
Leggi Tutto
DATI, Leonardo
Paolo Viti
Nacque a Firenze da Stagio, o Anastasio, e da Ghita di Ridolfo Taoni intorno al 1365; fu fratello di Gregorio detto Goro, mercante e scrittore. Entrato nell'Ordine domenicano [...] 49-55; A. Mortier, Histoire des maitres généreaux de l'Ordre des frères Précheurs, IV,Paris 1909, pp. 85-140; I. Taurisano, Hierarchia Ordinis praedicatorum, Romae 1916, pp. 8, 42; W. Mulder, L. Statius auf deni Konstanter Konzil, in Festgabe zum 70 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da San Gimignano
Silvana Vecchio
Nacque a San Gimignano, presso Siena, probabilmente tra il 1260 e il 1270. Del padre si conosce soltanto il nome, Giacomo, da cui il patronimico Iacoppi o Coppi [...] sparsi (ibid., pp. 173-176).
Fonti e Bibl.: Acta capitulorum provincialium provinciae Romanae (1243-1344), a cura di I. Taurisano, in Monumenta Ordinis fratrum praedicatorum historica, XX, Romae 1941, pp. 131, 145, 154, 179; J. Quétif - J. Échard ...
Leggi Tutto