Riprendiamo l’analisi dei suffissi dei cognomi, elemento fondamentale per comprendere la formazione dei moderni nomi di famiglia e per orientarci nella distribuzione territoriale, essendo i suffissi in [...] e Marcheggiani, Marchesani e Marchesan, Muiesan, Parmigiani e Parmesan, Pianigiani; Angrisano, Formisano, Palmisano, Taurisano; con -itàno (dal greco -ites + latino -anus), meridionale: Amalfitano, Gancitano, Locritano, Melfitano, Napolitano ...
Leggi Tutto
Domenicano fiorentino del secolo XIII, fondatore della chiesa di S. Maria Novella (1279). Nato verso il 1217, entrò nel 1231 tra i domenicani. Fu priore del convento nel 1245, 1250, 1256; nel 1262 fu eletto provinciale, e nel 1272 vescovo di...