Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] le difficoltà intrinseche che questa materia manifesta sotto il profilo del controllo penale confermano che solo un tasso elevato di comportamento osservante spontaneo delle regole di gestione della cosa pubblica possono essere fattore preventivo ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] somme di denaro può giustificarsi, attesa la già intervenuta modifica dell’art. 1284 c.c., con previsione di un tasso oneroso assai elevato per il convenuto soccombente per tutto il tempo di durata del giudizio cui la sua ingiustificata resistenza ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] benessere, dalle fluttuazioni demografiche, dall'accrescimento della vita media e delle aspettative di sopravvivenza. A un alto tasso di mortalità infantile faceva riscontro, un tempo (e tuttora nei paesi del Terzo mondo), l'ansia di partorire ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] cardine su cui si fonda la crescita.
Se è vero che si cresce ribellandosi ai genitori (tutti lo abbiamo fatto), è il ‘tasso’ di ribellione verso le regole che va valutato e dosato.
È soprattutto la figura del padre che è entrata in crisi. Mentre le ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] disciplina dei cambi e la limitazione delle esportazioni di valuta, ecc., fino a quelli che realizzano la manovra del tasso di sconto e altri provvedimenti di ordine monetario.Nell'ordinamento italiano queste misure sono previste da tutta una serie ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca.
41 Decreto Anpal, 8.3.2018 in www.anpal.gov.it.
42 A giugno 2018, il tasso di disoccupazione è pari al 10,9% e il numero dei disoccupati risulta così pari a 2 milioni e 866 mila. ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] dalla normativa statale e comunitaria al fine di «garantire la restituzione del capitale e rendimenti comparabili al tasso di rivalutazione del trattamento di fine rapporto».
Gli effetti che scaturiscono dall’introduzione del meccanismo del ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] che il criterio LCC (life cycle costing, il quale si basa essenzialmente su tre parametri, quali la durata, il tasso di sconto e la disponibilità ed affidabilità dei dati) viene stabilito dalla singola amministrazione aggiudicatrice (ad esempio in ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] direttamente all’ordinamento comunitario e agli orientamenti del giudice amministrativo, «anche se al riguardo si sconta un tasso non lieve di incertezza» (Sciullo, G., Gestione dei servizi culturali e governo locale dopo la pronuncia 272 ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] e aldilà di alcune linee di indirizzo programmatiche, il sistema sembra restare contrassegnato da un elevato tasso di discrezionalità amministrativa nella valutazione delle sussistenza o meno di ragioni ostative all’accesso, con il rischio ...
Leggi Tutto
tasso1
tasso1 s. m. [forse retroformazione di tassello1]. – Incudine quadrata, usata dai fabbri per lavorare il metallo: udendo ad or ad or fracasso Di ferro ... e il maglio rimbombar sul tasso (Pascoli). Più propriam., utensile di piccole...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...