CANACCI, Antonio
Alfredo Cioni
A Casalmaggiore il C. doveva avere una modesta bottega di tipografo nel 1580, quando vi arrivò per sue faccende A. Ingegneri. Fu qui che questi venne a conoscenza della [...] in Venezia dal Cavalcabò, ad istanza di Orazio Malaspina, il 7 ag. 1580. Quell'edizione provocò un estremo rammarico nel Tasso e la più fiera indignazione nell'Ingegneri, che decise di far pubblicare a sua personale cura il poema secondo le ultime ...
Leggi Tutto
Goudet, Jacques
Critico letterario francese, nato nel 1927, docente di lingua e letteratura italiana nell'università di Digione (dal 1949) e di Lione (dal 1951, ordinario dal 1962); studioso di letteratura [...] francescana, del Tasso, del Manzoni, di letteratura contemporanea, e di D., al quale ha dedicato l'ampia e documentata monografia D. et la politique (Parigi 1969), e una serie di studi e saggi, tra i quali Une nommée Matelda, in " Revue Études ...
Leggi Tutto
SALMINI, Vittorio
Alberto Manzi
Autore drammatico, nato a Venezia il 14 marzo 1830, morto nel 1881. Ufficiale della marina veneta, patriota ardente, scrisse con Paulo Fambri molti lavori bene accolti [...] dal pubblico, come Torquato Tasso, Riabilitazione, ecc. Dei due giovani autori, Rossi e Salvini rappresentarono Teocrazia (che sollevò discussioni), Agrippa, I Letterati. Da solo, il S. fece rappresentare Madama Roland (tradotta in francese e in ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Motrone, il 5,8% delle merci di lusso fruttò il 32,5% dei noli cosicché anche la lana e i "boldroni" fruirono di un tasso moderato: i 4/5 del carico coprivano i 3/5 dei noli mentre il riso di Valenza viaggiava a tariffe ancora più convenienti: il ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] 25 Hz).
Se da un lato è rischioso azzardare ipotesi su come questi effetti si possano combinare per fornire una migliore stima del tasso di trasmissione dell'informazione, se aggiungiamo 20 bit/s per il contrasto e il colore, e altri 20 bit/s per la ...
Leggi Tutto
CARAFA, Giovanni Battista
Carla Russo
Dei baroni di Sant'Arpino e Sessola, nacque nel 1495, quartogenito di Caraffello e di Ippolita Caetani. Sposò Ippolita Rossi, già due volte vedova, sorella di Porzia, [...] 1752, p. 376; F. A. Soria, Mem. storico-critiche degli storici napol., Napoli 1781, pp. 152 s.; P. Napoli Signorelli, Vicende della cultura nelle Due Sicilie, IV, Napoli 1785, p. 191; A. Solerti, Vita diTorquato Tasso, I, Torino-Roma 1895, p. 4. ...
Leggi Tutto
merkeliano
agg. Di Angela Merkel, dal 2005 Cancelliera della Repubblica federale di Germania.
• In cambio dell’appoggio alla linea merkeliana la Spd chiede, tuttavia, un fondo di investimenti europeo [...] per combattere l’alto tasso di disoccupazione giovanile in Europa e l’introduzione della Tobin tax. (Alessandro Bellardita, Europa, 20 giugno 2012, p. 3, News Analysis) • Il premier […] italiano ha partecipato al Consiglio europeo senza toccare palla ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Pasadena, California, 1943), prof. all'univ. del Minnesota (dal 1975) e in altre università, consulente economico della Federal reserve bank di Minneapolis. Può essere considerato [...] ), S. ha in partic. sostenuto l'assenza di effetti delle politiche economiche, attraverso l'impiego di politiche monetarie, sul tasso di disoccupazione, tranne nel caso in cui esse siano impreviste e sorprendano gli operatori economici. S. ha anche ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1053 - m. 1125) di Vsevolod I Jaroslavič, dopo aver regnato a Černigov salì (1113) sul trono di Kiev; quale granduca emise leggi per il mantenimento di una classe rurale libera e per fissare [...] il tasso d'interesse. ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Franco
Claudio Sardoni
(App. IV, II, p. 496)
Economista statunitense di origine italiana. Nel 1985 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia per i suoi lavori sul risparmio e [...] con T. Jappelli e M. Pagano, in Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review (1985); L'effetto della politica fiscale sul tasso d'interesse, in collaborazione con T. Jappelli, in Economia Italiana (1988); Il risparmio nel Mezzogiorno, in Mezzogiorno d ...
Leggi Tutto
tasso1
tasso1 s. m. [forse retroformazione di tassello1]. – Incudine quadrata, usata dai fabbri per lavorare il metallo: udendo ad or ad or fracasso Di ferro ... e il maglio rimbombar sul tasso (Pascoli). Più propriam., utensile di piccole...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...