ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] i paesi nei quali il concetto moderno di sovranità e il principio di nazionalità si sono imposti prima che altrove. In questi paesi il tasso di scolarità per il gruppo di età compreso tra i 4 e i 14 anni era superiore al 10% già nel corso della prima ...
Leggi Tutto
simvastatina
Farmaco appartenente alla classe delle statine, delle quali fu tra le prime a essere sintetizzata; è usata dagli anni Ottanta del 20° sec. per diminuire il tasso del colesterolo nel sangue. ...
Leggi Tutto
rateo
ràteo [Der. di rateare] [LSF] Quota di qualcosa, spec. in rapporto al passare del tempo. ◆ [FME] R. di assorbimento specifico: nella radioprotezione, lo stesso che tasso di assorbimento specifico [...] (in ingl. Specific Absorption Rate, SAR), cioè l'energia trasferita dalla radiazione nell'unità di tempo al-l'unità di massa di tessuto investito: v. fisica sanitaria: II 623 f. ◆ [FSN] R. di conteggio: ...
Leggi Tutto
Letterata vicentina (m. 1595), monaca; scrisse sonetti, l'egloga Casila, un poema (Il martirio di s. Barbara); ma è nota per una favola pastorale, Flori (1588), che il Tasso anteponeva al suo Aminta. ...
Leggi Tutto
LIBOR
– Sigla di London interbank offered rate, saggio di interesse a breve termine di riferimento per le transazioni interbancarie del mercato di Londra. Rappresenta un indicatore basilare per i mercati [...] per i mercati internazionali e i prestiti in eurovalute. In particolare, a esso sono collegati diversi altri tassi, tra cui quelli dei mutui a tasso variabile e quelli di riferimento di contratti derivati, quali per es. gli interest rate swap (IRS) o ...
Leggi Tutto
spirale
Processo dinamico (s. salari-prezzi) che porta l’inflazione ad autoalimentarsi. La s. può essere innescata da una politica economica espansiva ‒ mirante a raggiungere un tasso di disoccupazione [...] più basso di quello ‘naturale’ – che ha l’effetto di rompere l’equilibrio distributivo (➔ BRW; PRW) perché spinge i lavoratori a chiedere salari reali più elevati. Dal momento che la contrattazione tra ...
Leggi Tutto
espansione della Terra
espansióne della Tèrra. – Teoria che prevede un’evoluzione della Terra vincolata a un processo di aumento del volume planetario nel tempo geologico (con tasso di espansione variabile). [...] Pur essendo decisamente minoritaria e quasi completamente marginalizzata nel corso degli ultimi ottanta anni, ha ricevuto nell’ultimo decennio nuova attenzione, sugellata dal simposio internazionale del ...
Leggi Tutto
ESTE, Marfisa d'
Simona Foà
Era figlia naturale di Francesco d'Este, marchese di Massa Lombarda, figlio del duca Alfonso I e fratello di Ercole II. Francesco, che era stato anche al servizio di Carlo [...] overo de l'amore, dedicato alla E. e pubblicato a Milano per la prima volta nel 1586. Altre ancora sono le rime che il Tasso, in diverse occasioni, le dedicò; fra queste: "Due donne in un dì vidi illustri e rare", per l'E. e Lucrezia d'Este, "Portano ...
Leggi Tutto
Ne, le man vostre, gentil donna mia
Marco Pecoraro
- Sonetto (Rime LXVI), che i Giunti attribuirono a D. nell'edizione del 1527, e il padre Faustino Tasso a Cino da Pistoia nella stampa del 1589; è [...] stato per lungo tempo assegnato all'uno e all'altro poeta, secondo che si è dato credito alle non poche testimonianze della tradizione manoscritta, o si sono accolte con fiducia, senza ponderato giudizio, ...
Leggi Tutto
yield to maturity
Flavio Pressacco
Rendimento a scadenza. Riferito in senso proprio a buoni senza cedola ZCB (➔ CTZ). Precisamente, rispetto a tale buono che rimborsa alla scadenza (maturity) T il valore [...] (f)−1 nel caso di contratti a termine); in caso di cedole semestrali si considera anche la proxy i/2 del tasso semestrale, ottenuto dividendo semplicemente per due il tasso annuo i. Per es., sia B(0,1/2)=98,7, il prezzo di uno ZCB a 6 mesi; lo spot ...
Leggi Tutto
tasso1
tasso1 s. m. [forse retroformazione di tassello1]. – Incudine quadrata, usata dai fabbri per lavorare il metallo: udendo ad or ad or fracasso Di ferro ... e il maglio rimbombar sul tasso (Pascoli). Più propriam., utensile di piccole...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...