• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4694 risultati
Tutti i risultati [4694]
Biografie [1043]
Geografia [416]
Storia [524]
Economia [529]
Geografia umana ed economica [342]
Letteratura [529]
Storia per continenti e paesi [242]
Diritto [338]
Temi generali [262]
Arti visive [258]

Beveridge, curva di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Beveridge, curva di Ester Faia Relazione (grafica) negativa tra il tasso di disoccupazione e il numero di posti vacanti disponibili in rapporto alla forza lavoro. La relazione, dal nome dello studioso  [...] ), mostra che all’aumentare del numero di posti vacanti, e quindi al diminuire della congestione nel mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione diminuisce. Gli spostamenti, a destra o a sinistra, di questa relazione nel tempo sono da ricondursi a ... Leggi Tutto
TAGS: RENDIMENTI DI SCALA – CICLO ECONOMICO – CAPITALE UMANO

antistreptolisina

Dizionario di Medicina (2010)

antistreptolisina Anticorpo diretto verso le streptolisine. La determinazione del tasso ematico dell’anti-O-streptolisina, cioè degli anticorpi diretti verso una particolare proteina dello streptococco, [...] assume in clinica un notevole interesse diagnostico ... Leggi Tutto

morbilita

Dizionario di Medicina (2010)

morbilità Frequenza percentuale di una malattia in una collettività. Tasso di m., rapporto tra il numero di casi di una determinata malattia e il numero di soggetti esposti al rischio di contrarla in [...] un periodo di tempo definito, tenendo conto del tempo di esposizione di ogni soggetto e dunque del tempo totale di esposizione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su morbilita (1)
Mostra Tutti

saggio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

saggio Flavio Pressacco Rapporto fra due quantità, sinonimo di tasso (➔). I s. o tassi di interesse (➔ interesse p) e di sconto (➔) hanno la dimensione del puro numero, cioè di un rapporto fra quantità [...] omogenee; per es., il s. di interesse del 4% per anno è un rapporto I/C fra un importo di interesse e uno di capitale, ambedue espressi in euro (o in altra valuta comune ai due importi). I s. di cambio ... Leggi Tutto
TAGS: CURVA DI TRASFORMAZIONE – COEFFICIENTE ANGOLARE – FUNZIONE DI UTILITÀ – NEOCLASSICA

banda di oscillazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banda di oscillazione Margine all’interno del quale il tasso di cambio tra valute è libero di fluttuare intorno alle parità centrali prestabilite in un accordo monetario internazionale (➔). Questa tipologia [...] in seguito agli attacchi speculativi, che costrinsero la sterlina inglese e la lira italiana a uscire dallo SME. I tassi di cambio dei Paesi aderenti furono fissati definitivamente nel maggio 1998, in vista dell’introduzione dell’euro, il 1° gennaio ... Leggi Tutto

DEMOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] colte per ciascuna età, invariabili nel tempo. Tale popolazione tende verso un assetto stabile in cui il tasso di accrescimento e la composizione per età risultano costanti e invariabili nei periodi successivi al raggiungimento della stabilizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INTERPOLAZIONE – URBANESIMO – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEMOGRAFIA (11)
Mostra Tutti

Erminia

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del poema in ottave Gerusalemme liberata di T. Tasso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GERUSALEMME LIBERATA – OTTAVE – TASSO

Phillips, curva di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Phillips, curva di Curva che esprime una relazione decrescente tra tasso di variazione dei salari monetari (W^) e scostamento del tasso di disoccupazione corrente (ut) dal suo livello di lungo periodo [...] , su cui si potesse fare affidamento per valutare il prezzo in termini di inflazione di una riduzione del tasso di disoccupazione, ovvero il prezzo in termini di maggiore disoccupazione di una diminuzione dell’inflazione (grafico 1). Successive ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – INFLAZIONE – ITALIA – TRADE

Euris (Euro interest rate swap)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Euris (Euro interest rate swap) Euris (Euro interest rate swap)  Tasso di interesse medio al quale le banche stipulano i contratti swap (➔ p) per la copertura del rischio di interesse, quotidianamente [...] calcolato dalla Federazione Bancaria Europea (➔ EBF) e utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso fisso. ... Leggi Tutto

LIBID (London Interbank Bid rate)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

LIBID (London Interbank Bid rate) LIBID (London Interbank Bid rate)  Tasso di interesse di tipo ‘bid’, offerto dalle banche sui depositi in valuta euro. Il LIBID è solito essere rappresentato come l’opposto [...] del più noto LIBOR (➔), tasso di interesse ‘ask’, domandato dalle banche per i depositi in euro. Mentre per il LIBOR la British Bankers’ Association definisce e pubblica il valore su base quotidiana, non vi è un corrispondente ufficiale per il LIBID. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 470
Vocabolario
tasso¹
tasso1 tasso1 s. m. [forse retroformazione di tassello1]. – Incudine quadrata, usata dai fabbri per lavorare il metallo: udendo ad or ad or fracasso Di ferro ... e il maglio rimbombar sul tasso (Pascoli). Più propriam., utensile di piccole...
tasso²
tasso2 tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali