tasso Genericamente, rapporto tra due valori, tra due grandezze, tra due quantità, spesso espresso in termini percentuali.
Economia
Linguaggio finanziario ed economico
Nel linguaggio finanziario, t. d’interesse [...] all’unione monetaria. Concettualmente analogo al t. d’interesse è il t. disconto (o sconto ➔), che è il valore in percentuale della differenza che, nel contratto disconto, intercorre tra la somma che la banca scontante riceverà alla scadenza del ...
Leggi Tutto
Decisioni, teoria delle
Jon Elster
Introduzione
Lo studio sistematico dei processi decisionali è stato avviato e messo a punto nel XX secolo. Le tre pietre miliari del suo sviluppo sono state: la nascita [...] ufficiale). Benché ogni agente preferisca una coordinazione, il conflitto sul punto di coordinazione può impedire il raggiungimento di nel caso di pagamento con la carta di credito che non in quelli che 'promettono' uno sconto nel caso di pagamento in ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
manovra
manòvra s. f. [dal fr. manoeuvre, che risale al lat. mediev. manuopera; v. manovrare]. – 1. In senso generico, complesso di operazioni manuali e di movimenti con cui si mette in azione una macchina, un dispositivo, ecc.: un apparecchio...