Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] ), di stimare il valore che il bene avrà alla fine del periodo di detenzione, di stimare il tassodisconto da febbraio 1996, n. 52, in "Gazzetta Ufficiale", marzo 1998, n. 52/
L.Thaler, R.H. (a cura di), Advances in behavioral finance, New York 1993 ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] perfezionato dall'Alfa Romeo e dalla Banca italiana disconto.
Il 1918 fu per molti versi un Trenta; anche se i dati ufficiali dei bilanci della S.a. Fratelli a tasso agevolato di 400 milioni.
L'impossibilità di continuare nella ricerca di soluzioni ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] insuperato modello di questo tipo di tattica.
La tesi di Schmitt è oggi nettamente respinta nei documenti ufficiali che delle esportazioni di valuta, ecc., fino a quelli che realizzano la manovra del tassodisconto e altri provvedimenti di ordine ...
Leggi Tutto
MIRAGLIA, Nicola
Laura Ciullo
Nicola De Ianni
MIRAGLIA, Nicola. – Nacque il 3 sett. 1835 a Lauria (presso Potenza), da Egidio, medico, e da Emanuela Crecca.
Molto presto si trasferì a Napoli, dove [...] promosso ufficialedi 2a classe, prestò la sua opera presso la segreteria di gabinetto usura, concedendo prestiti a tasso agevolato attraverso la costituzione del intervenne a favore di A. Pogliani e della costituenda Banca italiana disconto (BIS) ...
Leggi Tutto
STRINGHER, Bonaldo
Luciano Segreto
– Nacque il 18 dicembre 1854 a Udine, ancora austro-ungarica, dove il nonno, Giovanni Battista, si era trasferito attorno al 1840 da Conegliano Veneto, svolgendovi [...] ufficiali cui prestava la sua opera. Alla morte di Luzzatti, nel 1927, Stringher confessò di epoca, ovvero intervenendo sul saggio disconto medio «in senso opposto alla cauto nel manovrare la leva del tassodi interesse in una situazione nella quale ...
Leggi Tutto
livellamento
Tendenza dei prezzi, che assumono valori differenti in mercati diversi, a convergere verso un livello comune per effetto del gioco contrapposto delle forze della domanda e dell’offerta. [...] nell’aggiunta dell’interesse o nella detrazione dello sconto al corso del cambio al tassoufficiale della piazza estera e per il periodo che decorre tra le scadenze.
Il l. delle opportunità di investimento, anche noto con l’espressione inglese level ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] , l'orso bruno assai raro; il tasso che vive in tutta Europa e manca in diufficiali barbarici, che, col nome di comites, vengono preposti al governo dei singoli luoghi. Testimonianza importantissima di per poco, non la scontò con lo smembramento dello ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] tramite dei conti di clearing sulla base del tassodi cambio ufficiale, scambî o affari di reciprocità, vale a dire operazioni che implicano lo scambio di merce contro merce (baratto) sulla base di una ragione di scambio che viene fissata di volta in ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: [...] per l’alto tassodi emigrazione, diretto prevalentemente di libero scambio che ha indotto Mosca a rimuovere le restrizioni sulle importazioni di vino moldave e ad accordare al paese uno sconto , poiché è considerato ufficialmente parte della Moldavia. ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] al 50), mentre una lunga serie di depositi fuori di zecca il cui tasso medio era del 4% (ne si trovava un ceto di «ufficialidi governo» patrizi che si quello mercantile, con uno sconto, don, del 10% in caso di puntuale pagamento. Samuele Romanin ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
manovra
manòvra s. f. [dal fr. manoeuvre, che risale al lat. mediev. manuopera; v. manovrare]. – 1. In senso generico, complesso di operazioni manuali e di movimenti con cui si mette in azione una macchina, un dispositivo, ecc.: un apparecchio...