. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] capitale nominale 100. Corso della rendita o capitale effettivo è quello che la rendita costa sul mercato. prestito volontario, anche pagando un tasso d'interesse più alto. Vi gestione di guerra. Un'assegnazione globale insomma di 2 miliardi di lire ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] metà rispetto al 1971). La produzione globale del settore non accenna a diminuire, (1986-87). Tra il 1982 e il 1986 il tasso d'inflazione è calato dal 10,3 al 2,9%. competitività in seguito all'apprezzamento effettivo della corona nei confronti delle ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] chimico necessario a raggiungere un tasso di conversione dei reagenti più o o nella reazione determini la cinetica globale, come tappa più lenta. Si elimina un corrispondente Ni+++: dopo di che l'effetto s'inverte poiché, riempiti i s. v. ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] ai propri utenti avere un buon tasso di acquisizioni rispetto alle pubblicazioni più poi inquadrati in una strategia globale che investe tutti i settori siano le strategie per raggiungere gli effetti di queste innovazioni attraverso le biblioteche ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] numero di persone protette e assistite dall'ACNUR sia cresciuto globalmente da 12 milioni nel 1987 a 22 milioni nel 1997 l'espressione tasso di riconoscimento viene indicata la proporzione dei richiedenti asilo cui viene effettivamente concesso lo ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] mercato è efficiente, tanto minore sarà l'effetto sul prezzo determinato dalla vendita di un singolo dell'indice di mercato e del tasso d'interesse privo di rischio è possibile . 1 la dimensione del m. f. globale, che costituisce più di due volte e ...
Leggi Tutto
PREZZO
Gino Borgatta
. È una delle nozioni più elementari dell'economia, in quanto si connette a ogni fenomeno di scambio, e al concetto di valore (di scambio) col quale è stato talora confuso. Il fatto [...] ; un salario minimo per certe categorie di operai; un tasso d'interesse massimo per i mutui stipulati fra privati; un Talora gl'indici anziché sull'effettivo consumo di una famiglia-tipo si calcolano sul consumo globale della collettività; o sul ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] della produzione di oro. In effetti, anche dopo che la ricostruzione del prezzo in rupie, convertite al tasso di cambio libero, non è mai sceso tale rapporto si è sensibilmente abbassato, l'incremento globale di 8,5 miliardi delle riserve in questione ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] numero di Lundquist S₀ dello strato di corrente. Il tasso di riconnessione risulta in questo caso ηj≅vAB₀S₀⁻1 alla scala di tempo globale, e si ha h è il flusso di elicità, che contiene l'effetto della turbolenza a piccola scala. Dall'espressione di h ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] la garanzia di un'assistenza sanitaria globale per tutti.
Comunque, con nessuno ottenere indici più o meno grossolani, come il tasso di mortalità (generale o specifico per classi di provoca una diminuzione dell'effettivo grado di concorrenza del ...
Leggi Tutto
TAEG
〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.
meritometro
s. m. Sistema ideato per determinare aumenti retributivi commisurati a un effettivo incremento della produttività nel lavoro. ◆ Molti si ingegnano in questi giorni per stabilire una sorta di «meritometro» in base al quale, appunto,...