Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] base innovativa e della competitività globale dell’UE).
Questa dinamica su tre parametri, quali la durata, il tasso di sconto e la disponibilità ed affidabilità non avrebbe dovuto essere aggiudicato per effetto di una grave violazione degli obblighi ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] maggiore rapidità di intervento su scala globale, sostituendo il trasporto aereo a RMA. Un elevato numero di effettivi rimane necessario per il controllo ricercatori valutano che nella popolazione adulta il tasso di mortalità sarebbe di circa il 60 ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] alla luce dell’attuale sistema finanziario globale.
Su di un piano più limitato superiore ad un determinato “tasso soglia” continua ad assumere rilevanza per il solo emittente i titoli, potendo determinare effetti negativi in ragione di quanto ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] che ha colpito l’economia globale a cavallo tra il 2008 di medio termine, dovrà essere inferiore al tasso di crescita del PIL, mentre per chi ; Cabras, La nuova sessione di bilancio: gli effetti sull’attività del Parlamento, 2010, su www.federalismi ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Fabrizio Politi
L’art. 49 Cost., ponendo l’accento sulla libertà di associazione in partiti politici, ha consentito ai partiti di rimanere nella configurazione giuridica di associazioni [...] e di assicurazione di un adeguato tasso di pluralismo (e dunque di elezioni politiche od europee. Il costo globale del nuovo meccanismo di finanziamento è definito sostentamento che a preoccuparsi dell’effettivo perseguimento del bene comune. Alla ...
Leggi Tutto
Alessandro Rosina
Sbatti la statistica in prima pagina
I giornali tendono sempre più spesso a fare uso di numeri, grafici e tabelle che a volte servono solo a fare colpo sui lettori. Come le cifre sulla [...] solida l’argomentazione. Se ben usato veicola effettiva informazione. L’aumento dell’uso di grafici questo senso, è quello del tasso di disoccupazione giovanile, fornito sviluppo del sistema statistico globale raccogliendo e distribuendo l ...
Leggi Tutto
biodiversita
biodiversità s. f. invar. – Per b. si intende la diversità biologica, ossia l’insieme della differenza, della variabilità e della complessità della vita sulla Terra. La b. include quindi [...] di specie animali viventi, ma il loro numero effettivo potrebbe variare, a seconda delle stime, tra fatto raggiunto l’estinzione. In condizioni naturali, il tasso netto di crescita del numero di specie è pari da tettonica globale, fenomeni climatici ...
Leggi Tutto
Trattato di Lussemburgo
Michele Comelli
Trattato firmato il 22 aprile 1970 tra gli allora 6 Paesi delle Comunità europee (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) ed entrato in [...] la proposta del Parlamento non aveva l’effetto di aumentare l’importo globale delle spese di un’istituzione, questa si furono aggiunte l’applicazione di un tasso percentuale uniforme alla base di calcolo effettivo dell’IVA e la cosiddetta ‘quarta ...
Leggi Tutto
TAEG
〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.
meritometro
s. m. Sistema ideato per determinare aumenti retributivi commisurati a un effettivo incremento della produttività nel lavoro. ◆ Molti si ingegnano in questi giorni per stabilire una sorta di «meritometro» in base al quale, appunto,...