TAN (Tasso Annuo Nominale)
TAN (Tasso Annuo Nominale) Tasso di interesse, espresso in termini annui, applicato nelle operazioni di finanziamento dagli intermediari finanziari, che sono obbligati per [...] interessi ottenuti da eventuali capitalizzazioni infrannuali. In questo si differenzia dal TAEG (Tasso Annuo EffettivoGlobale, ➔ TAEG), che invece rappresenta l’onere globale a carico del debitore e che solitamente è superiore al semplice TAN. Non ...
Leggi Tutto
TAN
TAN sigla di tasso annuo nominale di interesse, in matematica finanziaria indica il tasso di interesse annuo richiesto per l’erogazione di un prestito ed è generalmente espresso in forma percentuale. [...] Il tan non prende in considerazione eventuali oneri connessi alla gestione della pratica; tali costi aggiuntivi sono invece considerati nel → taeg, il tasso annuo effettivoglobale di interesse. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] migrazioni (2°-1° millennio a.C.), non particolarmente ricche di effettivi, ma capaci di imporsi e di modificare l’assetto politico- finanziaria globale, in seguito alla quale si registra una flessione del PIL di oltre il 5%, con un tasso di ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] può essere allora tentata di chiedere un tasso di interesse più elevato rispetto al destinatario di comprenderlo in una percezione globale. Da ciò l’interesse che, in degradazione dell’i., i cui effetti si osservano esplicitamente nell’azione del ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] apporto di giovani adulti, un tasso di natalità molto sostenuto e un 35 milioni) e gli Asiatici (11 milioni) il dato effettivo supera il 16‰, e ancor più elevato è per gli competitività del paese in un’economia globale. Nel 1994 fronteggiò la Nuova ...
Leggi Tutto
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] assicurerebbe il controllo del tasso d’inflazione nel lungo periodo senza creare nel breve effetti incerti sull’attività reale. di 1/3. Il solido costantiniano si inserì in una globale revisione dei valori monetati e dei loro rapporti reciproci, di ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] parità di potere d’acquisto). Il tasso di crescita del prodotto interno lordo di Tokyio è tra le primissime a livello globale.
Le prime notizie storiche sul G. si 1192-1333) deriva il nome dallo spostamento effettivo del potere a Kamakura, sotto la ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] offerta globale, ma in aumenti eccessivi dei costi di produzione, e segnatamente dei costi di lavoro. In effetti, è soggetta al principio di omnicompresività, in base al quale sono tassate tutte le somme, i valori e i proventi, a qualsiasi titolo ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] deficit spending), per compensare l’insufficienza della domanda effettivaglobale dei privati qualora non si riesca a stimolarli attive per il lavoro e favorendo la diminuzione del tasso di disoccupazione. Una delle innovazioni più rilevanti, che ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] (il 37,65% del suo tonnellaggio globale). Tali perdite (che ascendono a tonn. acquistare e vendere a un tasso determinato, che variò in modificare il timbro, o a nasalizzarsi, talvolta i due effetti si combinano. P. es. plēnam dà pleine (mentre habere ...
Leggi Tutto
TAEG
〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.
meritometro
s. m. Sistema ideato per determinare aumenti retributivi commisurati a un effettivo incremento della produttività nel lavoro. ◆ Molti si ingegnano in questi giorni per stabilire una sorta di «meritometro» in base al quale, appunto,...