COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] conservato il controllo della pianificazione globale e dell'industria pesante, ma anche il solo modo di fornire un aiuto effettivo agli abitanti dei paesi comunisti. Era un principio nazionale lordo, a un tasso drammatico di disoccupazione con ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] straniere), anzi, spesso, l’effetto espressivo o ludico è ottenuto mediante del lavoro europeo e globale con coetanei, provenienti da scolastico 2005-06 sono diventati più di 400.000, con un tasso di crescita annuo di 60.000 unità, e nel 2012-13 sono ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] armi tattiche, la differenza tra i loro effetti e quelli di un numero minore di armi su quest'oceano. Il tasso di contaminazione radioattiva dell'atmosfera è destinata necessariamente a diventare una guerra globale, e che è necessario basare le ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] , ai Salamin d’la duja gli effetti collaterali di un’eccessiva umidità. Diversi concentrata sui terreni che mantengono costante il tasso di umidità anche in estate. Spostando le Italia e di avventurarsi nel mercato globale. Questo è il ‘Rinascimento’ ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] comportamenti dei tassi di sviluppo dei tre aggregati!» (Barberi 1961, p. 21).
Per cogliere le effettive dinamiche dei ritorno al locale, non contro, ma dentro il mondo globale, le cui dinamiche sono oggi in piena evoluzione.
Bibliografia
...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] - era al Baglioni che spettava la responsabilità effettiva. Quanto ad E. - che pur trovò modo 'una riorganizzazione globale del sistema 199 n. 50, 202 n. 60; G. Campailla, La "follia" del Tasso, ibid., XXIV (1977), pp. 142 s.; U. Malagù, Dov'è il ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] In Inghilterra venne elevato sino al 12% il tasso di sconto e fu sospeso il Bank act incrementi di domanda attesi globalmente, ecceda quello sostenibile (tr. it.: Indagine sulla natura e sugli effetti del credito cartolare in Gran Bretagna, a cura di ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] e il 1985 risulta che i tassi annuali di crescita dell'attività bicicletta o il danneggiamento di un mobile per effetto di un'inondazione o di un incendio. In of loss) e la riassicurazione per eccesso globale di sinistri, distinta in 'eccesso di ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] occhio di un cefalopode, oppure anche di strutture globali, quali il piano corporeo complessivo di un organismo contemporaneamente un abbassamento del tasso di neotenina e un grado di mimarne da sola tutti gli effetti. Si è visto che la sua azione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] nelle cause che provocano un grande mutamento negli effetti ‒ sono da un lato i singoli dati su altezza, peso, tassi di crescita e forza del corpo concludere che la variazione z rispetto al peso medio globale M consiste di due componenti: la prima ( ...
Leggi Tutto
TAEG
〈tàeġ〉 s. m. – Sigla di Tasso Annuo Effettivo Globale, il tasso di interesse che si applica sui pagamenti per acquisti effettuati a rate, che contiene tutte le diverse percentuali che vengono fatte gravare su questi importi.
meritometro
s. m. Sistema ideato per determinare aumenti retributivi commisurati a un effettivo incremento della produttività nel lavoro. ◆ Molti si ingegnano in questi giorni per stabilire una sorta di «meritometro» in base al quale, appunto,...