Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] stessi.
Agli equilibri si sostituiscono momenti di quiete alternati a fasi di turbolenza. Le situazioni 'soddisfacenti tassodi progresso tecnologico, il grado di concentrazione è codeterminato dalla politica aggressiva di investimento, dal tassodi ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] ’ha nutrito nei secoli, la ‘secolarizzazione’, cioè il processo di affrancamento delle forme di vita politico-sociale dalle loro originarie matrici religiose ed eteronome e la sostituzionedi queste ultime con ragioni legittimanti puramente mondane e ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] assistente John L. Scotson per spiegare l'elevato tassodi criminalità e di devianza tra i giovani di una determinata parte del territorio. Come sempre, il punto di partenza di Elias è la ricostruzione di un processo: la situazione che si è creata ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] tasso positivo di formazione della ricchezza anche in assenza di un saggio positivo di espansione del sistema economico nel suo complesso: "In un'economia stazionaria - con tassodidisostituzione intertemporale (consumo futuro al posto di consumo ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] dal pagamento di un risarcimento sotto varie forme: in alcuni casi "può essere ceduta una persona in sostituzionedi quella uccisa" coltivazione si rivela insufficiente in rapporto al tassodi incremento demografico e quindi alla crescita del ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] remunerati e sgradevoli, e tra loro vi è un tassodi disoccupazione mediamente più alto che tra gli altri lavoratori. rivoluzionari delle metropoli vengono sostituite dal socialismo democratico con una politica di solidarietà e di aiuto fraterno alle ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] quotidiani, periodici, televisione, cinema) quanto a tassodi crescita degli investimenti. Gli andamenti positivi hanno sostituito dalla memoria informatica; 'sintetizzatori' digitali sono in grado di elaborare una gamma pressoché illimitata di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] . 1952: Destin, 1989), traduttore dei classici italiani (Tasso, Leopardi, Michelangelo); B. Simeone (n. 1957: dall'altro, la fabula viene sostituita dalla narrazione, che rappresenta un tratto specifico della prosa di A. Kuśniewicz (1904-1993: ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] . 194).
L'esistenza di un collegamento tra confessioni religiose e tassidi suicidio era già nota prima di Durkheim. Partendo da dati che aveva espresso una critica radicale alla religione sostituendo alla Chiesa il culto paganeggiante della ragione, ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] ideate nel corso dell'alto Medioevo in sostituzionedi una festa pagana di quattro giorni dedicata alla grande divinità gallo suo tasso varia a seconda del tipo di insediamento, delle infrastrutture, di chi occupa l'alloggio, del suo livello di vita ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...