Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] assume per il 2030 il raggiungimento della cifra di 8670 milioni di persone, sempre che il tassodi crescita si riduca da 1,6 del 1990 e manufatti hanno in comune e si assume la possibilità disostituzione degli uni alle altre.
A tale riguardo, gli ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] penetrazione economica e i sistemi fiscali coloniali resero necessaria la sostituzione delle unità monetarie locali, quali, per esempio, le conchiglie troppo bassa per dar luogo ad un tassodi accumulazione sufficiente e quindi per fornire risorse ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] se l'economia di un paese procede a un tassodi crescita costante, e se il tassodi interesse (reale) è eguale al tassodi crescita, i sistemi il sistema di trattamento di fine rapporto. Si pone inoltre il problema di una sostituzione dei contributi ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] industriali, ai tassi d'inflazione e alle condizioni del trasferimento di beni e di conoscenze tecniche.
Alla strategia degli aumenti di prezzo unilaterali si è accompagnata la tendenza a sostituire i tradizionali contratti di concessione con ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] via di sviluppo è quello di aumentare il tassodi crescita della produzione di generi alimentari di raccolti di sussistenza crescerebbe e costituirebbe un incentivo a produrne di più. L'ammontare preciso dipenderebbe dalle elasticità disostituzione ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] aumenti nell'efficienza dei sistemi produttivi richiedono generalmente processi disostituzionedi energia e capitale al lavoro. Conseguentemente aumenta il tassodi crescita della produttività di quest'ultimo e rallenta (o diminuisce) quello degli ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] digitali aumenteranno il loro grado di complessità, il loro tassodi evoluzione rallenterà proporzionalmente.
Evoluzione e fenomeno analogo alle mutazioni in cui si creano sostituzionidi nucleotidi nelle sequenze del DNA degli organismi viventi. ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] fetale sintetizza aldosterone. È stato possibile dimostrare che i tassidi aldosterone nel plasma del cordone a termine superano quelli nel in utero di cellule staminali midollari e di epatociti, che rendono possibile sostituire linee cellulari ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] e salario implicito, corrispondente al saggio marginale disostituzione tra riposo e reddito). In altri termini, contesto siffatto, il conseguimento, in maniera duratura, di elevati tassidi crescita della produttività del lavoro e della terra è ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] tempo ambigue. Far sì che il tassodi utilizzo netto delle risorse non superi il loro tassodi rigenerazione, e che il tassodi inquinamento non superi il tassodi assorbimento ambientale, oppure sostituire capitale a risorse e risorse rinnovabili a ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...