Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] stessi.
Agli equilibri si sostituiscono momenti di quiete alternati a fasi di turbolenza. Le situazioni 'soddisfacenti tassodi progresso tecnologico, il grado di concentrazione è codeterminato dalla politica aggressiva di investimento, dal tassodi ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] rappresenta il tasso intrinseco di crescita della di macchine sempre più potenti, veloci e maneggevoli conduce a un forte sviluppo del calcolo numerico (➔ computazionale). Inoltre, l’introduzione della grafica su calcolatore, e quindi la sostituzione ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] 4 tep (tonnellata equivalente di petrolio) pro capite, e i bisogni energetici crescono al tasso del 2%. La razionalizzazione a base di fibre di legno, canapa e lino sono in via di sviluppo, e nel medio periodo dovrebbero sostituire completamente la ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] ideate nel corso dell'alto Medioevo in sostituzionedi una festa pagana di quattro giorni dedicata alla grande divinità gallo suo tasso varia a seconda del tipo di insediamento, delle infrastrutture, di chi occupa l'alloggio, del suo livello di vita ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...