Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] il potenziamento della scossa meccanica provocata da questi anioni disostituzione (v. Sandow e altri, 1965). Un identico effetto ogni sorgente di ATP è capace di ristabilire il tassodi PC. Queste tardive reazioni di ristoro, di importanza generale ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] di Max Weber e Joseph Schumpeter) non è più in grado di assicurare elevati tassidi progresso e di dilatare gli spazi di libertà dei cittadini. È piuttosto il modello deliberativo didi carità e alla loro sostituzione con enti comunali di ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] Farnese. Ora che i Medici sono in disgrazia la sostituzione è agevole. Sicché, il 14 novembre, Farnese diventa fede e della buona fede. Quale, insomma, il tassodi simulazione e di dissimulazione presente nelle sue decisioni, nei suoi comportamenti ...
Leggi Tutto
MAGGIORANZA, PRINCIPIO DI
Augusto Barbera
Carlo Fusaro e Vincenzo Denicolò
Diritto
di Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Introduzione
Il principio di maggioranza è quello in base al quale nell'ambito [...] più sostituisce l'esito d'un eventuale conflitto. Non c'è ancora l'idea di una maggioranza che prevale in ragione di un di governo, inducendo a proporne di nuove fondate proprio sul grado di applicazione del principio di maggioranza, cioè sul tassodi ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] e la mortalità, e con il tassodi crescita e le probabilità di sopravvivenza di popolazioni e specie, e presentano solo fine del processo disostituzione genica, la popolazione può avere raddoppiato le sue dimensioni, ma il valore assoluto di W̅̅ è ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] In questo modello la contrattazione collettiva è sostituita dall'intervento legislativo, oppure opera entro strutture rappresentanza e a questa molteplicità di strutture organizzative è il raggiungimento di un tassodi sindacalizzazione medio-alto, in ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] acquistare le merci estere che possono essere sostituite con merci nazionali ribassate: questi gli effetti di una riduzione della massa monetaria per i neoclassici. Per Keynes il rialzo del tassodi interesse riduce gli investimenti; la riduzione ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] in una doppia elica ibrida RNA-DNA, e sono poi sostituiti grazie all'azione di una DNA-polimerasi, che potrebbe essere sia l'α che la attività biosintetica, è invece ottenuto elevando il tassodi trascrizione dei geni corrispondenti.
9. Segnalazioni ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] costantemente – negli anni Sessanta ha sfiorato un tassodi crescita del 13% annuo – e cresce ancora a ritmi consistenti, superiori a quelli del comparto industriale a causa di un’ampia sostituzionedi capitale a lavoro. Inoltre, la produzione lorda ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] . Ciascun livello della produzione richiederà un'adeguata combinazione di fattori (un dato metodo di produzione) e la combinazione più vantaggiosa sarà quella per la quale il saggio disostituzione dei fattori è uguale al reciproco del rapporto fra ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...