Ecologia
Il trasferimento di energia da un livello trofico all’altro tramite le reti alimentari: l’energia solare captata dagli organismi autotrofi e trasformata in energia chimica di legame passa dai [...] capitale, nel senso ditasso netto di ricavo che l’imprenditore prevede di ottenere da un aumento degli investimenti, indipendentemente dall’onere dell’interesse, o meglio, secondo la formula di J.M. Keynes «il saggio disconto che, applicato alla ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] nazionale a seguito della crisi della Banca italiana disconto e del Banco di Roma e il Concordato con la Santa Sede. la Banca d’Italia avrebbe dovuto imporre amministrativamente i tassidi interesse, attivi e passivi, venendo dunque a costituirsi ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] referendum sul divorzio e delle sconfitte elettorali – la Dc scontò un rapporto sempre più problematico con i suoi tradizionali interlocutori . Si collocano qui alcune premesse di quel minor ‘tassodi laicità’ o di ‘pace religiosa’ che ha poi ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] dove si può ricordare la caduta della Banca italiana disconto (1921) e del Credito piemontese (1923) che coinvolse nel Lazio alla fine dell’Ottocento, la carenza di depositi poteva far lievitare il tasso sino al 9%. Le casse non vantavano cifre ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] o dei costi suggerisce che le politiche monetarie o le politiche fiscali, finalizzate all'abbassamento dei tassidi interesse o disconto, abbiano un'influenza limitata sugli investimenti. Tuttavia le variazioni dei fattori fiscali possono dar luogo ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] essere considerata maggiore o minore a seconda che lo stesso flusso atteso di entrate sia attualizzato facendo riferimento, rispettivamente, a un saggio disconto minore oppure maggiore. Lo stesso Fisher illustra il ruolo delle scelte intertemporali ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
sconto
scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del mio debito; la locuz. a sconto è usata...