INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] %) è sceso dal 5,5% al 4% e quello delle obbligazioni industriali (6%) dal 6,5 al 5%. In Francia il tassodisconto dal 5% raggiunto nel 1957 è diminuito fino a sotto il 4% nel 1959, mentre il rendimento effettivo medio delle obbligazioni industriali ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] degli altri paesi afroasiatici, il Sudafrica adopera frequentemente la manovra del tassodisconto quale strumento di politica monetaria.
Nel gennaio 1958 è stato creato un nuovo istituto di mercato finanziario, la Discount House of South Africa, col ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] sono stati compiuti anche in Italia nel rendere la banca centrale indipendente dal governo: le variazioni del tassodisconto sono ormai di esclusiva competenza della Banca d'Italia e l'accesso da parte del Tesoro al finanziamento monetario tramite ...
Leggi Tutto
TOBIN, James
Pierluigi Sabbatini
Economista statunitense, nato a Champaign (Ill.) il 5 marzo 1918. Ha studiato all'università di Harvard dove ha compiuto anche le prime esperienze d'insegnamento; dal [...] disponibili come riserve primarie delle banche, le offerte di altre categorie di debito pubblico (oltre, cioè, alla moneta), le percentuali delle riserve obbligatorie, il tassodisconto.
Le sue principali pubblicazioni sono: The American business ...
Leggi Tutto
Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866)
Adolfo Bernardello
Quanti non ne abbiamo conosciuto, che cominciarono a speculare con poco o senza capitali proprj, e che col [...] ; depositi in conto corrente con interesse più basso del tassodisconto), ma non fu accettato di praticare lo scontodi effetti pagabili sulla piazza di Milano, in caso di giacenze di cassa. Se da una parte alcuni settori del ceto mercantile ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] interessi per i lavoratori (per lo più a tassi d'interesse più alti del tassodisconto corrente) - per il lavoratore-comproprietario è importante la creazione di fondi aggiuntivi per le pensioni di anzianità, ricavati da un'ulteriore quota degli ...
Leggi Tutto
Trasformazioni e problemi del settore bancario
Marcello Messori
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] liquide. Dall’agosto del 2007, la Fed ha così cercato di incentivare l’utilizzo della discount window, riducendo a un quarto il divario fra il tassodisconto applicato e i tassi sui titoli federali, ed estendendo la durata dei finanziamenti (novanta ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] il reddito prodotto dal bene (rendimento della terra, dividendi dell'azione), di stimare il valore che il bene avrà alla fine del periodo di detenzione, di stimare il tassodisconto da utilizzare per l'attualizzazione dei redditi futuri.L'ipotesi ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] delle tariffe, la disciplina dei cambi e la limitazione delle esportazioni di valuta, ecc., fino a quelli che realizzano la manovra del tassodisconto e altri provvedimenti di ordine monetario.Nell'ordinamento italiano queste misure sono previste da ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] criterio LCC (life cycle costing, il quale si basa essenzialmente su tre parametri, quali la durata, il tassodisconto e la disponibilità ed affidabilità dei dati) viene stabilito dalla singola amministrazione aggiudicatrice (ad esempio in materia ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
sconto
scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del mio debito; la locuz. a sconto è usata...