TROMBADORI, Antonello
Claudio Rabaglino
– Nacque a Roma il 10 giugno 1917, primogenito di Francesco e di Margherita Ermenegildo. All’anagrafe Trombatore, negli anni Cinquanta il padre chiese e ottenne [...] di confino; di fronte alla prospettiva di una sospensione della sanzione in caso di pubblico pentimento, oppose un secco rifiuto. Scontò nazisti e imprigionato dapprima nel tristemente famoso carcere di via Tasso e in seguito a Regina Coeli, nel ...
Leggi Tutto
VIALARDI, Francesco Maria
Luca Vaccaro
VIALARDI, Francesco Maria. – Discendente dall’antico ramo nobiliare e filoimperiale dei Vialardi de Verono, nacque a Vercelli nel luglio di un anno compreso tra [...] a Genova dall’Inquisizione con l’accusa di sostenere la politica navarrista di Enrico IV. Trasferito il 28 novembre nelle carceri del S. Uffizio di Roma, scontò la sua pena con un periodo di reclusione di sei anni, sino al rilascio avvenuto l ...
Leggi Tutto
impiego bancario
Sabrina Scarito
Insieme di operazioni mediante le quali le banche concedono risorse finanziarie che si sono procurate con operazioni di provvista. Le operazioni di i. b. rappresentano [...] un tasso d’interesse attivo in opposizione al saggio di raccolta o tasso passivo, di immobili; i crediti ipotecari; i prestiti personali, utilizzati per l’acquisto di beni di consumo e per i quali, generalmente, non è prevista garanzia; lo sconto ...
Leggi Tutto
livellamento
Tendenza dei prezzi, che assumono valori differenti in mercati diversi, a convergere verso un livello comune per effetto del gioco contrapposto delle forze della domanda e dell’offerta. [...] nell’aggiunta dell’interesse o nella detrazione dello sconto al corso del cambio al tasso ufficiale della piazza estera e per il periodo che decorre tra le scadenze.
Il l. delle opportunità di investimento, anche noto con l’espressione inglese level ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
sconto
scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del mio debito; la locuz. a sconto è usata...