TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale)
Laura Ziani
TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) Indice espressivo del costo totale per il debitore di un’operazione di finanziamento, tenendo conto degli interessi [...] si preferisce convenzionalmente indicare solo il TAEG come tassodi riferimento per tutte le varie categorie di finanziamento. Il TAEG di solito non è nullo anche nelle operazioni definite ‘a tasso zero’: esso è formalmente calcolato uguagliando il ...
Leggi Tutto
legge finanziaria
legge finanziaria in matematica finanziaria, esprime l’andamento nel tempo del valore di un capitale, oppure la sua variazione per effetto dell’aggiunta di interessi o per la sottrazione [...] , oppure dello → sconto semplice, o ancora dello sconto composto.
Data una qualsiasi legge finanziaria, se il montante è indipendente dal numero di operazioni finanziarie intermedie, condotte a tempo nullo e a uno stesso tassodi interesse, allora si ...
Leggi Tutto
allentamento quantitativo
loc. s.le m. Strategia finanziaria attuata dalle banche centrali, mediante il conio di nuova moneta, al fine di favorire lo sviluppo e la crescita dell’economia.
• Quell’allentamento [...] stile l’erogazione dei prestiti alla clientela lucrando una forte differenza tra il costo dello sconto all’un per cento e il tassodi interesse parametrato sullo «spread». (Eugenio Scalfari, Repubblica, 11 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina) • la ...
Leggi Tutto
TUR (Tasso Ufficiale di Riferimento)
TUR (Tasso Ufficiale di Riferimento) Tasso a cui la Banca Centrale Europea concede prestiti alle altre banche. A partire dal 1° gennaio 1999, con l’inizio della [...] e Monetaria (➔ UEM), nell’area dell’euro il TUR ha sostituito il Tasso Ufficiale diSconto (➔ TUS), che fino a questa data veniva fissato dalle banche centrali nazionali. Di regola è il tasso più basso del mercato del credito e rappresenta il punto ...
Leggi Tutto
accettazione bancaria
Cambiale tratta emessa da un’impresa (traente) su una banca (trattario), attraverso la quale si ordina alla banca di pagare un dato ammontare a una scadenza fissa all’ordine del [...] banche, che in questo caso anticipano l’importo dell’effetto meno gli interessi. Il valore di negoziazione dell’a. b. è determinato scontando, a un dato tassodi interesse, il valore nominale del titolo. L’investitore che acquista un’a. b. acquista ...
Leggi Tutto
prime rate
Tasso d’interesse privilegiato applicato dalle banche sulle operazioni d’impiego, non garantite in conto corrente, ai loro clienti più solidi con depositi di una certa entità (➔ anche interesse [...] 3 livelli: il p. r. propriamente detto, cioè il tasso d’interesse sui crediti in bianco utilizzabili in conto corrente; il tasso per le operazioni discontodi portafoglio commerciale; il tasso per gli anticipi in euro alle esportazioni. Il p. r ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
Intervento compiuto dalla banca centrale per contrastare le variazioni della base monetaria (➔) e stabilizzare il corso internazionale della valuta, per es. in conseguenza di variazioni [...] della bilancia dei pagamenti.
Oltre alle operazioni di mercato aperto, si può ricorrere ad altri strumenti, quali la variazione dei coefficienti di riserva obbligatoria e la manovra del tasso ufficiale disconto. È uno strumento per isolare il canale ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] volpe, l'orso bruno assai raro; il tasso che vive in tutta Europa e manca in con la ribellione di Roma; in Campania, per le vittorie di Aristodemo di Cuma e poi di Gerone di Siracusa (a , per poco, non la scontò con lo smembramento dello stato ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] scontò duramente le colpe sue e degli altri prima didi malizia, di tragicità forse più predicatoria che sentita, e di realismo e d'umorismo, riescono nel complesso poveri e faticosi. Con G. Ben. Perazzo Domenici e Tommaso Mondini comincia il Tasso ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] nuove nozze; inoltre, il tasso annuo d'interesse, la linea delle retribuzioni, i tassi annui di aumento delle retribuzioni e insieme di strategie possibili: per es., per una polizza del tipo bonus-malus o con sconto anticipato, al verificarsi di ogni ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
sconto
scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del mio debito; la locuz. a sconto è usata...