Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] il tassodi disoccupazione è superiore alla media nazionale, in presenza di particolari requisiti di età e di /1991 conferma la complessità del quadro normativo diriferimento; in mancanza di esplicito coordinamento, si ritiene che la disciplina ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] infatti, anche un modello di amministrazione imparziale o ad alto tassodi imparzialità, che trova legittimazione nell ha costituito un modello diriferimento anche per le successive autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità (Predieri, ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] ) eventualmente espressa dal responsabile politico diriferimento.
Un ulteriore carattere critico riscontrabile nella sono del tutto condivisibili anche perché assistiti da un alto tassodi “buon senso” (come nella previsione per cui vanno rispettate ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] contesti diriferimento, così come può essere diverso il grado di complessità delle operazioni di valutazione in perdita di chance, che va risarcito sulla base del tassodi probabilità che il soggetto pregiudicato avrebbe avuto di risultare ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] penetranti in riferimento alla categoria delle donne di qualsiasi età prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e residenti in un’area geografica con alto divario tra tassidi occupazione e disoccupazione di maschi e ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] , in conseguenza di queste operazioni (già di per sé connotate da un elevato tassodi soggettività), “disapplicare .
Se anche la norma espressa è «di principio» sarà questa che costituirà il punto diriferimento per l’interprete perché la sua vigenza ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] e classista, ha condotto ad un tassodi prisonizzazione mai registrato nell’Italia repubblicana2. .p.p. opera riferimento all’abitazione12, ad altri luoghi di privata dimora13 ovvero a luoghi pubblici di cura o di assistenza14 ovvero ancora, ove ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] ad altri dati obiettivi e adeguatamente valorizzabili nel quadro dei criteri generali … Con riferimento, in particolare, alla misurazione del tassodi impatto della criminalità organizzata – che non è mai stato utilizzato come unico criterio ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] Non sono mancati, in effetti, tentativi di misurare il tassodi eguaglianza/diseguaglianza di una società pur retta dal principio in controllo di costituzionalità, come, ad es., il riferimento della disciplina alla sua ratio, il concorso di una ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] sia l’irrilevanza del riferimento normativo alla «competenza» delle s.s.p.i.i., trattandosi diriferimento presente anche nella materia di “prossimità” connaturato ad alcune materie e del tassodi necessaria specializzazione del giudice proprio di ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...