Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] anche nel calcolo della prestazione. La retribuzione diriferimento non è più quella percepita nei tre mesi alla crescita sociale ed economica ed alla riduzione permanente del tassodi disoccupazione» – il legislatore ha indicato, per quel che ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] ). Va da sé che, con riferimento alla fattispecie di usura presunta, la rilevata mancanza di indicazioni normative univoche circa i criteri di calcolo dei tassi usurari potrebbe astrattamente rilevare nel senso di una possibile esclusione del dolo ai ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] ” del posto di lavoro incida negativamente, non soltanto (com’è pressoché certo) sul tassodi turnover della manodopera il riferimento alle previsioni “di legge”, che si prestava a ricomprendere anche la violazione del principio di proporzionalità ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] fornito una formulazione esemplare, destinata a costituire un modello diriferimento per la separazione tra obbligo giuridico e obbligo morale, è il funzionamento (e probabilmente lo stesso tassodi autonoma legittimazione) delle moderne democrazie. ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] nelle evidenze scientifiche più recenti, evidenziava un basso tassodi sostituzione dei successivi venti/trent’anni – il rapporto pensionistiche individuali, pur in presenza di fondi pensione negoziali diriferimento, destinandovi non solo i ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] punto in questo caso è ancora oggetto di discussioni, mancando un preciso riferimento normativo, che i medesimi problemi e probabilmente o sopravvalutati – positivamente, presentano tuttavia un tassodi ambiguità. La licenza obbligatoria, infatti, è ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] concetti. In particolare, tali concetti dovrebbero riferirsi a comportamenti ed eventi del mondo reale , o nei processi di epurazione ideologica, o, ancora, quelli compiuti semplicemente per adeguare il tassodi mortalità a quello stabilito ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] di uguaglianza-proporzione impongono di ritenere limitato ai soggetti pubblici anche il riferimento alle fattispecie di condotte corruttive dell’incaricato di pubblico servizio), così da accrescere il tassodi disarmonia complessiva dei nuovi ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] tassodi dispersione delle funzioni tra diverse amministrazioni (Torchia, L., La conferenza di servizi e l’accordo di La qualità della regole, Bologna, 2011, 102 ss. ed ivi numerosi riferimenti bibliografici).
Fonti normative
L. 23.8.1988, n. 400; l. ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] 2 a 6 anni per le condotte concernenti le sostanze di cui alle tabelle II e IV (che si riferiscono alle “droghe leggere” e alle sostanze mediche ad autori con problemi di tossicodipendenza, e dunque da soggetti con un alto tassodi recidiva. E ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...