Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] rapporto privilegiato con le scienze umane, e un'assenza diriferimenti, che colpisce, alla ricerca naturalistica. Ma ignorare quest assumono importanza decisiva concetti come popolazione e tassodi riproduzione, prima marginali. Nasce dalla genetica ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] alla ricerca e allo sviluppo.
Anche in Italia il tassodi crescita dell'industria chimica è superiore a quello delle altre 1/2,
dove E1 è il potenziale noto dell'elettrodo diriferimento e pH2 la pressione parziale dell'idrogeno espressa in atmosfere ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] , il solo modo per esprimere piccole somme di denaro. La simultanea circolazione di monete d'oro, d'argento e di rame implica l'esistenza fra loro di un tassodi cambio fisso e noto. Mentre abbiamo riferimenti al rapporto stabilito fra dīnār e dirhām ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] di capitali dall'Inghilterra al Portogallo. Ciò, viceversa, non accade: gli imprenditori inglesi preferiscono un tassodi anche una versione matematica della sua teoria, precisando diriferirsi soltanto a mercati con pochi venditori e con pochi ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] paragone fra le popolazioni concrete, si calcolano i tassi che, per estrapolazione, sarebbero valevoli nel caso della popolazione diriferimento (‛tassi standardizzati').
Un altro modo di standardizzare i dati per poter paragonare l'incidenza delle ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] a opera della glasnost′, era stato il punto diriferimento e la forza propulsiva di tutti gli aspetti della società sovietica. Il colpo tasso drammatico di disoccupazione con relativo abbassamento del livello di vita. In una situazione così gravida di ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] dell'indice esterno diriferimento.
B. Assicurazioni rivalutabili: fanno riferimento a un indice interno, determinato dalla stessa gestione finanziaria dell'impresa, quale il tassodi rendimento di un paniere di titoli, cioè di un investimento ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] e alla potenza economica e politica di Firenze, il fiorentino divenne un modello diriferimento per il resto dell’Italia che dei livelli socioculturali degli scriventi, si alza il tassodi non vernacolarità.
Il successo della norma proposta da ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] implica che il suo impiego sia possibile ogniqualvolta il tassodi crescita del suo valore sia inferiore al rendimento di un'attività finanziaria alternativa, ovvero al tassodi interesse diriferimento.
In effetti tale regola non è altro che l ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] i gruppi, che costituiscono i suoi punti diriferimento" (ibid.).
Alla luce di questo quadro, estremamente variegato e complesso, istituti di ricerca statunitensi hanno constatato che, specialmente nei quartieri urbani ad alto tassodi criminalità, ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...