Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] delle politiche pubbliche e accresce il tassodi scontento e di conflitto all’interno delle forme politiche. coesione politica che le destre privilegiano nasce dal riferimento a forme di identità politica nazionali o religiose, o a coerenti ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] disponibilità dei datori di lavoro. Così quando si parla ditassodi salario o di salari in genere - egli sosteneva - di fatto si istituzionalista e costituisce al contempo il punto diriferimento per la ricca letteratura sulla segmentazione del ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] .
Consideriamo ora la concezione di David Ricardo, che può essere presa a punto diriferimento sia per la diffusione che vero che una tassa su un bene di lusso non provoca variazioni generali nel sistema dei prezzi, l'effetto di una tassa su un ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] a.C. Scarse e riferibili al II-I millennio a.C. sono le indicazioni circa la coltivazione di erbe e piante aromatiche: poteva essere praticata solo in quelle zone in cui il tassodi precipitazioni era superiore a 250 mm annui (o, più ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] tassodi progresso tecnologico, il grado di concentrazione è codeterminato dalla politica aggressiva di investimento, dal tassodi un punto diriferimento per lo sviluppo di schemi interpretativi più flessibili e applicabili di quelli di derivazione ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] tipici di una cultura curtense. Già la favola mitologica o quella pastorale (dal Poliziano dell'Orfeo al Tasso dell'Aminta spettacolo di corte o di piazza divenne per la borghesia un luogo di dibattito politico, oltre che un punto diriferimento per ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] governanti che di questo ‘insieme’ sono responsabili. Resta ferma con riferimento al rapporto tassodi natalità e l’invecchiamento delle generazioni; lo sviluppo abnorme di scienze e tecniche frammentate, prive di anima, fini a loro stesse e dotate di ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] fornito una formulazione esemplare, destinata a costituire un modello diriferimento per la separazione tra obbligo giuridico e obbligo morale, è il funzionamento (e probabilmente lo stesso tassodi autonoma legittimazione) delle moderne democrazie. ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] campo intellettuale: in esperimenti eseguiti su studenti di medicina il tassodi testosterone è risultato più elevato in chi persona diriferimento fissa, mentre il 50% di essi avevano dovuto far riferimento prima dei 15 anni a più di cinque persone ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] e moda. Si tratta, in generale, di progetti grafici di carattere decorativo, in riferimento non solo all'abbigliamento e alla storia del di piccola e media impresa, che sarebbero caratterizzati dall'assenza di economie di scala e da un tassodi ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...