ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] tassodi rendimento privato è legata al modo in cui vengono considerati i sussidi e le imposte. Il tasso sociale include tra le voci attive tutte le imposte ed esclude tutte le sovvenzioni, che vengono registrate invece tra i costi; esso si riferisce ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] ad alto tasso ideologico aveva prodotto un modello di rappresentanza abbastanza semplificato. La natura dei due attori del rapporto rappresentativo - da un lato una coerente e coesiva organizzazione (il partito), dall'altro un gruppo diriferimento ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] determinarono un'eccellente performance economica (con un tassodi crescita di quasi il 10% annuo del prodotto interno certo non esclusivamente, politico, in quanto ha come punto diriferimento essenziale lo Stato, i suoi organi e i presupposti ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] di gioco vi è anche una sostanziale differenza. In epoca medievale, infatti, le partite di pallone erano spettacoli ad alto tassodi sia le squadre di club sia la nazionale, hanno fornito il modello diriferimento dei tifosi ultras di molti altri ...
Leggi Tutto
La morale familiare
Emmanuel Betta
La disciplina morale della famiglia e delle relazioni che la compongono ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più centrale nel discorso della Chiesa cattolica. [...] del mondo che ha portato l’Italia al di sotto del tassodi sostituzione7. In questa prospettiva, per le scienze sociali il caso italiano manifesta un’ulteriore esemplarità, riferita principalmente ai paesi europei dell’area mediterranea (Portogallo ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] che presuppone punti diriferimento stabili - di avere relazioni interpersonali continuative, di costruirsi un'identità, di conoscere le regole sociali da seguire nello strato al quale si appartiene.
I fattori che influiscono sul tasso e sulla natura ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] con quelle micenee, oppure come parti di bilance. È presumibile che il concetto di misure lineari, sia pure soltanto come valori diriferimento, utilizzando per esempio la lunghezza dei passi o di alcune parti del corpo umano (la falangetta ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] 2000 nell'ambito della ricerca sul tempo libero, indica infatti un tassodi sportività pari al 37,8% per gli uomini e solo al donne poiché il parametro diriferimento rimane la variante maschile; se dunque da un lato uno sport di grande fisicità e ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] un elemento cruciale.
Molti degli esempi cui faremo riferimento sono assai noti e sono stati descritti molte volte dalla quantità di memi accumulati nella nostra storia e che continuano tuttora ad accumularsi. Calcolando il tassodi incremento delle ...
Leggi Tutto
Consenso
Maurizio Cotta
Il concetto: ambiti diriferimento e significati
Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] all'ambito di una società nel suo complesso non può fare a meno diriferirsi alla forma politica di questa.
Se tutti i costi percentuali del '99,9%' nel tassodi partecipazione e di voto positivo. Per ottenere simili risultati si potrà ricorrere ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...