IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] contro soli 156 per la regione autonoma del Kosmet). Il tassodi mortalità infantile è ancora piuttosto elevato (43,3‰ nel Krleža, la cui prestigiosa presenza rimaneva un punto diriferimento fondamentale, va ricordato anche il critico sloveno J. ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] tassidi disoccupazione e una sensibile diminuzione dei tassidi utilizzazione delle capacità industriali. Il precedente periodo di sviluppo, al contrario, rappresentò l'apice di deliberato è un punto diriferimento per il surrealismo già dal ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] P. contava 4.302.565 ab., corrispondenti all'8% di quelli italiani; i tassidi natalità e mortalità erano rispettivamente dello 0,7% e 1, , mentre i ritrovamenti più notevoli nelle città sembrano riferibili per la maggior parte alla fine del 1° ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 2050. Limitandosi al breve periodo, si manterrebbe dunque un tassodi accrescimento intorno al 3‰ annuo; successivamente, esso dovrebbe ai livelli superiori (e con particolare riferimento al settore quaternario), il formidabile squilibrio ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] tassodi disoccupazione superava il 50% della forza lavoro, e l'1% della popolazione si appropriava di quasi e soprattutto oppressione sociale ed economica. Veri e propri punti diriferimento e modelli per la loro generazione e la seguente furono R ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] ottenuto qualche forma di protezione in Europa. In America Settentrionale il tassodi riconoscimento è stato 217A (iii) del 10 dic. 1948, sono contenuti diversi riferimenti al trattamento riservato agli stranieri e ai r., in particolare negli ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] dei prezzi dello stagno. Il prodotto nazionale registrò tassidi crescita negativi mentre l'inflazione, a livelli accettabili alla Spagna come modello diriferimento nel campo della scultura: nel 1918 intraprendono un viaggio di studio a Roma U. ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] il riferimento esclusivo all'etnia birmana dominante.
Nell'Asia di Sud-Est permangono focolai di tensione alimentati 40‰ nello Yemen e nell'Oman; alquanto più contenuto è il tassodi natalità negli Emirati Arabi Uniti, in Turchia, in Israele e, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] può definire una fase di transizione demografica. Mentre, infatti, il divario fra i tassidi natalità e di mortalità ha raggiunto il sociale diriferimento del partito. Contraccolpo dei risultati elettorali fu l'uscita dalla coalizione di governo, ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] Per esempio, nel 2005 il tassodi mortalità infantile medio era di 61,8 ‰ (in Italia, a titolo di confronto, 5,9‰), ma periodo di tempo relativamente breve, un Paese diriferimento per tutta l'Africa subsahariana e un elemento di stabilità e di ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...