Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] è che l'Occidente avesse bisogno di fare tutto ciò per mantenere elevato il tassodi rendimento sul capitale. Spingeva in caso di aggressione o di dominio è conseguenza dell'imperialismo, si suggerisce semplicemente un quadro diriferimento ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] fatto riferimento nell’introduzione, e restiamo con la netta sensazione di vivere trasformazioni di importanza dell’aprile 2008. Senza una decisa correzione al rialzo del tassodi crescita, l’Italia dovrebbe raggiungere quei livelli non prima del ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] volto alla riduzione del ‘deficit democratico’ dell’Eu, riferito al fatto che il potere legislativo è stato storicamente raggiungere entro il 2020: l’innalzamento al 75% del tassodi occupazione (per la fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni); l ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] associazioni ecologiste già esistenti, sia il tassodi fondazione di nuove organizzazioni (v. Lowe e Goyder se è certamente vero che il riferimento a ideologie politiche consolidate (di destra o di sinistra) spiega gli orientamenti ambientalisti in ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] viene considerato l’anno di svolta tra esodi e ingressi. Perché consente il riferimento al 1876, anno della disoccupazione è salita allo 8,4%. Particolarmente elevato è il tassodi disoccupazione tra i giovani, che alla fine dell’anno aveva raggiunto ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] per la difficoltà di internalizzare nel modello neoclassico diriferimento gli effetti delle economie di scala, del progresso lato i paesi membri perdono l'uso del tassodi cambio come strumento di politica economica, come rilevato da Mundell (v., ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] per diritto ereditario.
Il modello Westminster
Il nome di Westminster non si riferisce solo al celebre palazzo che ospita il parlamento primavera del 2009 e provocato dalla riduzione dei tassi d’interesse, la valuta britannica ha progressivamente ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] di grandi quantitativi di cibo.
Negli anni, il WFP è diventato il punto diriferimento principale nelle politiche di . Maggiore attenzione viene dedicata alle aree dove i tassidi iscrizione e di frequenza sono minori e i risultati, monitorati in ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] diriferimentodi esprimere un’adeguata domanda di cibo.
L’utilizzazione. La popolazione diriferimento deve essere in grado di alla sottoalimentazione del primo Obiettivo del Millennio. Se il tassodi riduzione osservato fra il 1900-92 e il 2012-14 ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] percepisce una tassa sulle captazioni e sul trattamento delle acque usate, che viene riversata ai Comuni sotto forma di incentivi all'investimento per migliorare la qualità dei servizi idrici. Lo Stato definisce il quadro giuridico diriferimento e ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...