Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] quelli contenuti in apposite tabelle che riportano i valori diriferimento per le varie età e per entrambi i sessi del problema negli USA è doppia rispetto all'Europa, dove però il tassodi aumento è più elevato (nell'ultimo decennio fino a punte del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] pazienti trattati con i metodi omeopatici presentavano un tassodi mortalità notevolmente inferiore rispetto a quelli curati con terapie della medicina ortodossa. I terapeuti che facevano riferimento a questa dottrina erano comunque contrari all'uso ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] storiche. Da questo secondo punto di vista, i criteri di comportamento e di giudizio si riferiscono a valori contingenti o a della vita media e delle aspettative di sopravvivenza. A un alto tassodi mortalità infantile faceva riscontro, un tempo ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] e altre interazioni socialmente mediate. Il tassodi mortalità infantile per gli Afroamericani è riferimento alle popolazioni; altre hanno chiesto ai ricercatori di giustificare l'uso di gruppi etnici o razziali nella ricerca. Ma l'applicazione di ...
Leggi Tutto
Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] nessun riduzionismo in senso tradizionale. Il quadro teorico diriferimento della VA è quello dei sistemi complessi, codificando nel genotipo il valore dei parametri di apprendimento (il tassodi apprendimento, che specifica quanto viene modificato ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] al di sopra della media, ma il tassodi massimo consumo di ossigeno al minuto per ogni chilogrammo di peso di affrontarle nel corso di una terapia (e specie di un'analisi) dipendono da una serie di fattori, tra i quali il modello diriferimento ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] elevati tassidi GH e di IGF-I circolanti, oppure un elevato tassodi IGF-I associato a un normale tassodi GH; di segno religioso o politico. Perfino il Colosso di Rodi, che sembra fosse dotato di uno specchio per fungere da punto diriferimento ...
Leggi Tutto
Ortopedia
Gianfranco Fineschi
Antonio Di Lazzaro
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese M. Audry, nel 1741, per definire "l'arte [...] imperfetto rispetto al normale.
Con riferimento alle distruzioni ossee di natura tumorale, la ricostruzione chirurgica Patologie ortopediche del primo anno di vita
Il primo anno di vita è il periodo nel quale il tassodi crescita è maggiore e quindi ...
Leggi Tutto
Influenza
Donato Greco
L'influenza è una malattia virale acuta respiratoria, caratterizzata da febbre, cefalea, mialgia, stato di prostrazione, rinite, faringodinia e tosse. La tosse spesso è grave [...] 90% dei decessi aveva riguardato adulti di oltre 65 anni. Invece, nell'epidemia del 1918 il più alto tassodi letalità si ebbe, come già notato a uno dei Centri diriferimento e ricerca sull'influenza dell'OMS (ubicati nelle città di Atlanta, Londra e ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] possono tradire uno stato patologico o essere correlate con un più elevato tassodi mortalità ed è per questo motivo che sono state adottate delle tabelle diriferimento, mutuate dalla Metropolitan life insurance company (New York 1983), che indicano ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...