Suicidio
Luigi Pavan
Il termine suicidio (formato sull'analogia del latino homicidium e composto da sui, genitivo del pronome riflessivo, e -cidio, dal tema di caedere, "tagliare a pezzi, uccidere") [...] era calcolato un tassodi 17,2 casi per anno su 100.000 abitanti. Il tasso è elevato in Giappone, mentre negli USA appare stabilizzato su valori di 12-13 è detto in precedenza, non appare possibile riferirsi a una causa specifica, ma piuttosto a una ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] significativa il metabolismo del calcio. Nelle missioni spaziali di lunga durata si è riscontrata una perdita continua di calcio dalle ossa degli arti inferiori. Il tassodi eliminazione di Ca++ è di entità tale che, a gravità zero, è possibile ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] per mantenere costante il tasso ematico di glucosio. Ma oltre che nell'ambito della semeiotica di laboratorio, le indagini ha caratteristiche probabilistiche, le regole di metodologia clinica hanno come riferimento obbligato la logica formale, per ...
Leggi Tutto
SULFAMIDICI
Mario FILOMENI
. La scoperta dei sulfamidici (Domagk, 1935) ha segnato nella terapia delle malattie infettive un progresso inatteso e decisivo. Per quanto i sulfamidici sintetizzati dopo [...] di carico) e di mantenere poi, con somministrazioni successive (così dette dosi di mantenimento) il tasso in sulfamidico libero al livello utile, pari a 5-10 mg. per 100 cc. di endovenosa, riferite o al peso unitario (pro kg.) o al peso totale di un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] , da cui il riferimento al Casinò di Monte Carlo). Il metodo si affermerà per trattare problemi di grandi dimensioni la cui soluzione sia esprimibile in termini di funzioni di densità di probabilità.
Il primo esempio di nuclei galattici attivi ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] , che le diede questo nome (da heroisch) in riferimento alla sua qualità di rimedio energico. Infatti risultò subito notevole la sua azione contiene circa il 40% di principi attivi, mentre le foglie e i fiori hanno un tasso sovente inferiore al 10%. ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] di recente, in altri ancora è allo stadio sperimentale o a quello di progettazione. Il mare è anche sinonimo di salute, di benessere psicofisico, con riferimento aumento dei globuli rossi e del tasso emoglobinico, l'incremento della secrezione renale ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...