Paolo Gaggero
Abstract
Nei ristretti confini assegnati alla dimensione della voce, vengono esaminate la struttura e la funzione del contratto di mutuo quale archetipo dei contratti di credito, con preminente [...] interessi ad un tasso supeiore a quello legale; che la prescrizione formale, in linea di principio, non funzione di prevedere espressamente la validità del preliminare di mutuo, ragguagliando ad esso la promessa a cui detta disposizione si riferisce ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] di rango primario adottati successivamente all’istituzione dell’ABF fanno riferimento ai sistemi di 315, le pronunce rimaste inadempiute sono state 37, con un tasso inferiore all’1%!
A fronte di simili dati statistici né si può dubitare che l’ABF ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] ‘omicidio stradale’ e ‘lesioni stradali’ si fa riferimento ai delitti di cui agli artt. 589 bis e 590 bis c conducente cd. qualificato (veicoli a motore pesanti) in stato di ebrezza alcolica (tasso superiore a 0,8 g/L ma inferiore a 1,5 ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] di pregiudizio subito. La seconda modalità, stabilita in forma pecuniaria al tasso fisso di 8 euro per ogni giorno di richiedere l’emissione di un ordine di esibizione.
Benché il d.l. n. 146/2013 non operi riferimento al potere di colloquio, l’art ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] del codice di rito che recavano riferimenti alle disposizioni abrogate o interpolate.
Un ultimo campo di intervento è anni a chi cagiona per colpa la morte di una persona ponendosi alla guida di un veicolo a motore con tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] sia soggetto a forme di vigilanza nel Paese estero nei quali sono istituiti, come per i fondi comuni residenti in Italia, i proventi da assoggettare a ritenuta del 20% sono determinati tenendo conto dei proventi riferibili a titoli tassati al 12,5% e ...
Leggi Tutto
La Cassazione di fronte alla tenuità del fatto
Piero Gaeta
L’introduzione del nuovo istituto della “particolare tenuità del fatto” di cui all’art. 131 bis c.p.p., normativa sostanziale di favore ma [...] di particolare tenuità solo un’omissione di ammontare vicinissimo a tale soglia»)16 o l’invasione di suolo comunale con l’edificazione di piccoli manufatti17 o un elevato tasso n. 20986 (riferite, rispettivamente, ad ipotesi di ingiurie/minaccia e ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] di un novero alquanto eterogeneo di prelievi (ILOR; imposta sul patrimonio netto delle imprese; ICIAP; tassedi concessione alle indicazioni della Banca d’Italia.
Con riferimento alle imprese di assicurazione l’imponibile si determina in base alla ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] e i riferimenti frequentissimi all'autorità di lui da una parte, la cronologia dell'insegnamento bolognese di Giovanni, in nuce tutti gli argomenti che legittimavano moralmente quel tasso. Quegli argomenti saranno ripresi in seguito da tutti i ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] al caso in cui la persona richiesta di un controllo sul tasso alcolico nel sangue abbia opposto un rifiuto sanzionatorio. Ora va aggiunto che il comma 2-bis, riferendosi proprio alle «sanzioni di cui al comma 2 del presente articolo», delinea un’ ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...