diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] paesi come la Cina dove sono stati adottati forti incentivi alla denatalità femminile e dove forme di incuria e abbandono hanno fatto crescere il tassodi mortalità infantile femminile. Private dei loro diritti politici e civili sono invece le donne ...
Leggi Tutto
Diritto dell’imputato all’interprete e alla traduzione degli atti
Daniela Chinnici
Il contributo illustra in sintesi le modifiche in materia di interpretazione e traduzione degli atti nella disciplina [...] la direttiva europea rimane affidata all’auspicabile ortodossia del diritto vivente, con un alto tassodi discrezionalità.
Peraltro, sul versante applicativo, il riferimento alla traduzione gratuita, oltre che per comprendere l’accusa, anche «al fine ...
Leggi Tutto
millennio, obiettivi del
millènnio, obiettivi del locuz. sost. m. pl. – Insieme di otto obiettivi (Millennium development goals, MDG), da raggiungere entro il 2015, concordati con la firma della Dichiarazione [...] fissati target, modalità di perseguimento e date diriferimento. Essi includono: tassodi mortalità fra i bambini al di sotto dei cinque anni di età; e) il miglioramento della salute materna, riducendo di tre quarti, fra il 1990 e il 2015, il tassodi ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] conveniente il ricorso al c., soprattutto attraverso la manovra dei tassi d’interesse – oltre che attraverso le operazioni sul mercato aperto competenze coerenti con il tipo di corso al quale si riferisce l’esame di stato. Come ribadiscono le norme ...
Leggi Tutto
Nata con il riassetto dei rapporti internazionali dopo la seconda guerra mondiale e con la decolonizzazione, comprende tutte le forme di cooperazione internazionale destinate a favorire il progresso economico [...] tecnica, finanziaria, umanitaria. - Con riferimento ai contenuti, si distingue tra cooperazione tecnica di prestiti, con tasso più o meno elevato di liberalità.
Un’ulteriore forma di cooperazione è la cooperazione umanitaria d’urgenza e di ...
Leggi Tutto
Istituto di credito le cui origini risalgono al 4 marzo 1472, quando fu istituito in Siena, su delibera del consiglio generale del comune, un monte di pietà (Monte Pio), con lo scopo di andare incontro, [...] tasso d’interesse, alle esigenze delle classi meno abbienti. L’attività proseguì con alterne vicende, finché nel 1568 il monte dididi Monti riuniti. Nel 1872 fu assunta la denominazione di M.; nel 1936, dichiarato istituto di credito didi finalità di ...
Leggi Tutto
REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] particolari di determinazione dell'imponibile con riferimento a specifiche categorie di atti principali novità della nuova legge di registro, in Rass. tasse, 1974; G. Donnamaria, La difficile convivenza dell'imposta di registro con l'imposta sul ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Flavio Vignudelli
. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica dell'uomo impegnato nelle attività necessarie [...] valutazione preventiva del grado di sicurezza per poter fissare con equità il tasso assicurativo. Per questo si è ricorsi alla valutazione del rischio specifico delle lavorazioni, elemento che ha senso esclusivamente se riferito all'insieme delle ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] fine Benedetto venne nominato commissario generale per le tasse nella Marca. Il suo operato fu fermo di generosità. Sovvenne con un donativo lo smunto Monte di Pietà locale, ordinò che la Cancelleria spedisse gratuitamente ogni documento riferibile ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] ma l'impresa è più difficile nel caso di rischi derivanti da prodotti chimici. Ulteriori sviluppi nelle metodologie di valutazione del rischio dovrebbero, tuttavia, consentire la creazione di una tassadi rischio per i pesticidi e per altre sostanze ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...