Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] a guardare con un elevato tassodi scetticismo la loro (reale o potenziale) idoneità rispetto allo scopo di garantire la migliore cura per il paziente (analogamente a quanto avviene, in altro contesto, con riferimento alla valutazione della portata ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] fonte istitutiva, al singolo rapporto di lavoro.
Per il caso di coesistenza di più forme diriferimento il d.lgs. n. ’aderente, che dovrebbe percepire rendimenti maggiori rispetto al tassodi rivalutazione del TFR.
In netta controtendenza si pone ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] metodo di calcolo contributivo del quale è perno – insieme con un dinamicamente corretto coefficiente di trasformazione – il tassodi capitalizzazione con riferimento alle posizioni di previdenza complementare purché connesse ad un rapporto di lavoro ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] messe in luce dalla convergenza di due fattori: a) un tassodi natalità ormai di gran lunga inferiore a quello indici o ad altri valori diriferimento – cd. Index linked – (cfr. deliberazione della Commissione di vigilanza sui fondi pensione ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] della concorrenza, hanno dovuto al contempo porsi il problema della regolazione di tali mercati. Il riferimento è al d.l. 24.1.2012, n. 1 convertito ed economica e alla riduzione permanente del tassodi disoccupazione. In altre parole, mai come ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] di cui 27.808 (11.712 stranieri) in stato di custodia cautelare, dati, questi, che evidenziano un tassodi l’ufficio del pubblico ministero».
21 Pleonastico, invece, appare il riferimento alla documentazione di cui all’art. 94 d.P.R. n. 309/1990. ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] diriferimento europee «ERN» tra prestatori di assistenza sanitaria e centri di eccellenza, la cooperazione per lo sviluppo di sempre maggiori capacità di diagnosi e di dall’informazione e dall’aumentato tassodi circolazione delle persone. Se non ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] di categorie dogmatiche e di archetipi istituzionali rispetto ai quali misurare il tassodi federalizzazione didi organizzazioni politiche. Esso si riferisce ad un’ampia categoria di sistemi politici in cui, in contrasto con un’unica sorgente di ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] prodotti assicurativi cui veniva applicato un tassodi interesse predeterminato. Tuttavia, il contratto così la polizza – se unit linked – o all’indice o al valore diriferimento cui è legata la polizza – se index linked. Nelle polizze cd. ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] come detto, rappresenta anche l’ambito diriferimento per la misurazione della rappresentatività sindacale, è funzione consultiva del Consiglio di Stato è conseguenza diretta dell’alto tassodi istituzionalizzazione delle relazioni sindacali ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...