Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] il testo della l. n. 241/1990 ha subito una serie numerosissima di modifiche e addizioni con riferimento alla conferenza di servizi, conducendo all'attuale situazione di "ipertrofia regolativa" in cui all'istituto sono dedicati ben cinque articoli ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] una volta per tutte (per il settore giuridico diriferimento), occorre procedere secondo il canone offerto dal E., Diritto penale, cit., 109).
Ai nostri fini, il tassodi equivocità espresso dalla condotta in sé considerata aumenta nei casi in cui ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] diversa rilevanza degli indici statistici diriferimento per la legge di copertura: mentre per la sussistenza contravvenzionale di guida sotto l’influenza di alcol, aggravato dall’aver provocato un incidente stradale, qualora il tasso alcolemico ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] eccessiva dilatazione, fare riferimento alle attività erogate da ogni singola struttura, il che consente un elevato grado di prevedibilità circa l’andamento del tetto, o alla branca, il che accrescerebbe il tassodi concorrenzialità ed omogeneità ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] individuali (genere, età, cittadinanza, titolo di studio, stato di disoccupazione), sia riferite al territorio in cui risiede la persona e quindi alla dinamicità del mercato del lavoro locale (tassodi occupazione, incidenza delle famiglie a bassa ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] partire dal 2009). Sicuramente, in riferimento al rapporto legge/contratto, la scelta di tornare alla regola sistematica della derogabilità micro-organizzativo), ma mantenendo un tassodi regolazione procedurale piuttosto accentrato affidato alla ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] scusante.
Ai fini del riscontro del nesso di causalità la Plenaria richiama quali norme diriferimento quelle di cui agli artt. 40 e 41 c. (determinati in via equitativa assumendo il tasso legale) calcolati sulla somma periodicamente rivalutata e ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] interni ai singoli partiti caratterizzati da un bassissimo tassodi democraticità interna).
3.1 I rapporti con essendo sufficiente né una mera comunanza di argomenti o di contesto politico cui esse possano riferirsi, né una mera comunanza tematica ( ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] di attuazione per alcuni profili di dettaglio – “riempie di contenuti” i riferimenti ai requisiti di rappresentatività non incappare in profili di incostituzionalità, necessita di un intervento normativo ad alto tassodi sofisticazione tecnica23.
b) ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] a bassissimo tassodi tipizzazione, visto che la condotta è, in sostanza, oggetto di mera enunciazione .7.2015.
8 Si tratta della già citata Cass. pen. n. 542/2008.
9 Il riferimento iniziale attiene a Cass. pen., 19.1.1987, n. 8092, e poi a Cass. pen ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...