Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] o del mercato.
È sin troppo noto che nelle procedure di crisi e insolvenza devolute al controllo del giudice ordinario, il prisma diriferimento è quello della tutela del diritto di credito che intercetta una protezione costituzionale (art. 42 Cost ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] nell’alveo domestico dell’ordinamento sportivo), sia con riferimento alla individuazione di ambiti materiali sui quali il rapporto tra la 2014 si presentava quindi connotato da un tassodi autonomia delle Federazioni nella definizione dei profili ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] residuale, può ancora farsi riferimento al criterio della general acceptance. Ebbene, al di là del requisito della generale accettazione, ormai ritenuto non indispensabile, il punto fondamentale consiste nella conoscenza del tassodi errore, che non ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] ex ante, secondo i canoni di inerenza e utilità, presenta un elevato tassodi discrezionalità.
2.2 La prededuzione patrimonio destinato alla soddisfazione di tutti i creditori concorsuali, può dunque valorizzarsi il riferimento lessicale, nell’art. ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] principio di libertà, sancite dalla norma diriferimento, che anche un monopolio di Stato rilevato un elevato tassodi concentrazione del settore televisivo italiano, nessuno degli operatori che detengono una posizione di preminenza in tale ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] con elevato tassodi scetticismo la loro (reale o potenziale) idoneità rispetto allo scopo di garantire la migliore cura per il paziente, in maniera non dissimile da quanto avviene, in altro ambito e su altri presupposti, con riferimento alla ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
La voce analizza la disciplina costituzionale e sopranazionale della libertà di riunione, inquadrandola in una cornice storica e sistematica, particolarmente sensibile alla [...] materia, al principio costituzionale di eguaglianza, con riferimento al principio di non discriminazione di cui al comma 1, a quella dell’insediamento di comunità stabili e caratterizzate da un significativo tassodi integrazione con la comunità ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] Stato. La misura «della ragionevolezza» assume significato con riferimento all’art. 2, co. 4, della convenzione anche ai datori di lavoro che occupino addetti, impegnati in lavorazioni che comportino il «pagamento di un tassodi premio ai fini ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] effettivo valore. Come detto con riferimento all’introduzione di ulteriori ipotesi di recesso, la flessibilità del regime la previsione di cause di recesso che occorrono quasi ogni giorno (es., il mutamento del tassodi interesse di mercato), con ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] del permesso di soggiorno per lavoro autonomo. Anche in questo caso, l’alto tassodi burocratizzazione dell essere letta, ad esempio in relazione all’art. 3, come riferita ai consociati, e non ai titolari di detto status (v. ad es. C. cost., 23.11 ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...