Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] ’originario programma di scambio, dato che esso costituirebbe il punto diriferimento e la base di partenza di raffronto parametrico dell’usura monetaria (che si configura se il tasso supera di oltre la metà quello medio rilevato trimestralmente dal ...
Leggi Tutto
Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] 151, TFUE – ha rappresentato un punto diriferimento per le direttive in tema di protezione dei lavoratori), è nella Carta dei più basso è il livello di protezione dei diritti sociali cresce il tassodi irresponsabilità sia individuale che collettiva ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] quindi, inquadrata nei termini di una vasta serie di regole ad alto tassodi astrazione, apparendo caratterizzata da ai sensi dell’art. 1455 c.c., un parametro diriferimento per accertare la gravità dell'inadempimento. La citata opinione ritiene ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] . Pertanto, con riferimento ai rapporti esauriti prima dell'entrata in vigore della legge stessa, la pattuizione di interessi ultralegali non è di per sé viziata da nullità, essendo consentito alla parti di determinare un tassodi interesse superiore ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] dal lavoratore, diviene punto diriferimento per la determinazione del modo di essere della prestazione dovuta.
Queste di qualificazione del rapporto per l’applicazione della disciplina della subordinazione, contrassegnata da un elevatissimo tasso ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] volta con il riferimento ad altre variabili, si distinguono obbligazioni a tasso fisso oppure a tasso variabile. In quest'ultimo caso il rendimento del titolo risulta indicizzato e i parametri utilizzati possono essere i tassidi rendimento di altre ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] la misura dei diritti aeroportuali tenendo conto della contabilità analitica e dei criteri di determinazione del livello iniziale diriferimento dei corrispettivi unitari. L’articolato quadro normativo e la complessità dell’iter burocratico ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] del sistema italiano di relazioni industriali.
Con riferimento alla componente salariale, questo assetto poggia su due capisaldi identificabili, da un lato, nell’adozione di un indicatore macroeconomico – dapprima il tassodi inflazione programmata ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] sociale ed economica e alla riduzione permanente del tassodi disoccupazione».
La ricognizione
L’intervento del legislatore 1.1 Il contesto normativo diriferimento
Dopo un pluriennale dibattito e il susseguirsi di articolati, quanto vani, progetti, ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] ’ultimo periodo6, che evidenziano l’incremento del tassodi disoccupazione, con una dinamica più sostenuta per quello con le sole modifiche dell’ampliamento del periodo diriferimento della retribuzione imponibile dagli ultimi due agli ultimi quattro ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...