Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] fa riferimento ad una linea riformatrice che va oltre la mera flessibilità cd. “ai margini” (cioè dei contratti di lavoro mercato del lavoro spagnolo – dove si registra un tassodi disoccupazione di oltre il 22 per cento – approvata nel febbraio ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] regimi di status giuridico.
Quanto all'età medievale, la stessa idea di 'minoranze', che è inversamente proporzionale al tassodi la dimensione nazionale quale centro unico ed esclusivo diriferimento della lealtà dei cittadini (chiamati, attraverso ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] diriferimento», ma da un «mutamento di un sistema di valori, meglio (dal)l’emergere di sistemi di valori compresenti che impone di ‘riempire’, di maggior tassodi chiarezza argomentativa possibile, una distinzione operativa tra clausola generale di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] anni '70 la crisi economica e l'alto tassodi inflazione provocato dalla crisi petrolifera determinarono la lievitazione da un atto normativo, diversamente da quanto osservato con riferimento alle clausole 4 e 5 dell’Accordo interconfederale, che ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] – si assisterebbe ad un paradossale arretramento del tassodi persuasività della decisione proprio nella sede in cui amministrazione della giustizia di cui all’art. 86 dell’ordinamento giudiziario, i Presidenti di Corte di appello riferiscano, fra l’ ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] storiche. Da questo secondo punto di vista, i criteri di comportamento e di giudizio si riferiscono a valori contingenti o a della vita media e delle aspettative di sopravvivenza. A un alto tassodi mortalità infantile faceva riscontro, un tempo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] chiamate ad affrontare questioni spesso ad alto tassodi politicità come quelle relative al giudizio sulla costituzionalità una zona di mezzo tra politica e giurisdizione e che di entrambe partecipa, avendo come punto diriferimento esclusivo i ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] meno per questi ragazzi il principio di autorevolezza delle figure diriferimento, che è il cardine su cui si fonda la crescita.
Se è vero che si cresce ribellandosi ai genitori (tutti lo abbiamo fatto), è il ‘tasso’ di ribellione verso le regole che ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] 217-219 prevedevano poi lo "stato di guerra", riferibile soprattutto a ipotesi di guerra civile, che poteva essere dichiarato esportazioni di valuta, ecc., fino a quelli che realizzano la manovra del tassodi sconto e altri provvedimenti di ordine ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] nell’attività delle istituzioni dell’Unione con riferimento alla realizzazione di altre politiche.
Eppure, nel Trattato istitutivo politica ad alto tassodi impatto economico; per quanto concerne le misure in materia di ravvicinamento delle ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...