MASELLI, Titina (Modesta)
Francesca Lombardi
Nacque a Roma l'11 aprile 1924, primogenita di Ercole e di Elena Labroca. Il padre, di origini molisane, era figura assai nota nell'ambito artistico romano, [...] classico Tasso, e iscrittasi alla facoltà di lettere, abbandonò poi gli studi, già orientata verso una scelta di Il Pro e il Contro, individuando Il Fante di spade come galleria diriferimento: fra questi Vespignani, Piero Guccione, Lorenzo ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] del Bundestag, dal momento che nessuno dei suoi partiti diriferimento ha superato lo sbarramento del 5% delle preferenze, molti giovani sono emigrati nell’Ovest), i salari più bassi, l’alto tassodi disoccupazione (11,5% versus il 6,5% dell’Ovest) e ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] come il riferimento ultimo, e più alto, in base al quale l’opinione pubblica valuta l’operato della politica.
L’economia che macchia lo ‘Stato arcobaleno’
L’economia del Sudafrica è la più avanzata del continente, tuttavia i tassidi crescita non ...
Leggi Tutto
VOLPI DI MISURATA, Giuseppe
Luciano Segreto
VOLPI DI MISURATA, Giuseppe. – Nacque a Venezia il 19 novembre 1877, quarto figlio di Ernesto (1845-1898) e di Luigia (chiamata Emilia) De Mitri (1850-1888).
La [...] debito di guerra, ottenendo importanti concessioni sul suo ammontare, sui tassidi interesse e sui tempi di restituzione. Venezia fece progressivamente di Volpi una sorta di punto diriferimento, d’incontro e di smistamento di svariati interessi che ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] turca, iraniana, indonesiana, indiana e africana. Sebbene la densità di popolazione per chilometro quadrato sia molto bassa, l’indice diriferimento segna incrementi sostenuti, grazie a un tassodi fecondità elevato (2,7 figli per donna) e all ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
L'identificazione e l’adozione della prima generazione di ‘obiettivi di sviluppo’, nel 2000, su cui concentrare lo sforzo comune dei governi di tutte le nazioni e rispetto ai quali misurare [...] 2000 in poi. Nei paesi in via di sviluppo, il tassodi scolarizzazione primaria è cresciuto dall’80% diriferimento – si possa definire un livello di benessere minimo, indipendente dal livello medio di benessere goduto dalla popolazione. Una linea di ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] come ottimali (se si possiede una codificazione standard diriferimento). L'affidabilità può essere verificata all'inizio del tipo di scomposizione è il più frequente nella content analysis americana: esso assicura un tasso relativamente alto di ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] mantenessero un tassodi incremento demografico abbastanza alto, tale da poter far fronte al tassodi fecondità palestinese, ripetono con qualche variante, così come il lessico diriferimento. L’operazione ‘Protective Edge’, tradotta anche ‘Scogliera ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] prima Crusca: prevalse il canone di Salviati, arcaicizzante, e fu escluso ➔ Torquato Tasso. Tuttavia la Crusca, con nel rompere con il passato. La Crusca restava il termine diriferimento, anche se a volte polemico. Il milanese Giovanni Gherardini fra ...
Leggi Tutto
La vicenda biografica di Giovanni Boccaccio, nato a Certaldo (o a Firenze) nel 1313 da famiglia benestante del contado fiorentino, e morto nello stesso borgo della Valdelsa nel 1375, è di primaria importanza [...] di Stato di Perugia (Abbondanza 1962). Anche un autore che coltivava forme raffinate di epistolografia, associate a un elevato tassodi quanto nel repertorio letterario diriferimento, elaborato in funzione di un pubblico di gusto cortese. Non ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...