Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] diventare il teatro diriferimentodi Washington negli anni a venire. La grande incognita di questo scenario rimane del giuramento del nuovo presidente, il tassodi crescita del pil era attestato intorno al -2,8% e il tassodi intorno al 7,3% (9,9 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cesare Beccaria
Giuseppe Bognetti
Cesare Beccaria è stato, insieme a Pietro Verri, il maggior rappresentante della grande stagione dell’Illuminismo milanese. La sua opera più conosciuta rimane Dei delitti [...] un punto diriferimento fondamentale nel suo primo sviluppo culturale. Sempre seguendo il gruppo di Verri, entrò alle cause e circostanze che determinano il tassodi cambio.
Opere
Edizione nazionale delle Opere di Cesare Beccaria, diretta da L. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] colore-luminosità', o 'diagramma di Hertzsprung-Russell', con riferimento a Einar Hertzsprung e all'interno del raggio r, ε il tassodi produzione di energia, K l'opacità del gas (la tendenza a opporsi al flusso di radiazione), γ il rapporto tra i ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] . Comunque, ad es., l’opera di Goethe è piena diriferimenti all’Italia e nella sua Weimar la tassodi presenza di opere cantate in italiano risultava del 37% (Turchetta 2005).
DIFIT 2008 = Stammerjohann, Harro et al. (a cura di), Dizionario di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] si osservava che il termine "è stato a lungo conosciuto in riferimento alla chimica, e fino a non molto tempo fa è stato gli operai dei monasteri, il cui tassodi alfabetizzazione era molto più alto di quello degli artigiani secolari. Questi testi ...
Leggi Tutto
La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] presidente, che trovavano in lui un solido punto diriferimento per la democratizzazione del Paese e per coniugare Pakistan e l’Afghānistān e a sud con il Golfo Persico; con un tassodi alfabetismo che tocca l’86% (indice tra i più alti dei Paesi non ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] era intorno a 270 ppm, la concentrazione di CO2 ha ora raggiunto 379 ppm e aumenta al tassodi oltre 1,9 ppm l'anno. All' unitaria d'aria, in moto con velocità U rispetto a un riferimento fisso alla Terra, l'azione delle forze cui è soggetta la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Enrico Barone
Fiorenzo Mornati
Enrico Barone, uomo dalle multiformi attività, divenne economista di rango dopo avere incontrato Maffeo Pantaleoni e Vilfredo Pareto che gli aprirono la strada alla collaborazione [...] (pp. 14-26).
Sullo sfondo di tali riferimenti teorici, Barone esamina approfonditamente la storia coloniale tassodi sconto e un continuo aumento del tassodi interesse dovuto al forte aumento della domanda di risparmio e alla scarsa produzione di ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] del Medio Oriente, che perderebbero punti diriferimento e soprattutto un modello di crescita.
Sia il Tpp sia il Ttip rallentato la sua crescita negli ultimi anni. La riduzione del tassodi crescita in Europa, la quale conta per un quarto degli ...
Leggi Tutto
Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] di spin di campo medio.
Il modello diriferimento nella teoria di campo medio dei vetri di spin considera sistemi di è possibile spiegare la dipendenza della temperatura di transizione vetrosa dal tassodi raffreddamento: tanto più grande è il tempo ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...