La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] di questo studio fu il calcolo, per un sistema di tipo generale, del minimo tassodi eccitazione di atomi materiale a gap diretto, vengono indicate le bande di valenza (V) e di conduzione (C). Riferendoci per semplicità alla temperatura T≅0K, si ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] avuto un impatto sul livello e probabilmente anche sul tassodi crescita del prodotto potenziale attraverso vari canali. La ponendo problemi immensi di ogni tipo, a partire da quelli della gestione, con particolare riferimento alla povertà e all ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] di ‘standard’ globali, ossia di norme generali diriferimento per gli attori dell’economia internazionale.
Il G20 si è anche dotato di , in base al reddito e il tassodi crescita pro capite, quattro categorie di paesi, in un’economia mondiale a ...
Leggi Tutto
Decisioni, teoria delle
Jon Elster
Introduzione
Lo studio sistematico dei processi decisionali è stato avviato e messo a punto nel XX secolo. Le tre pietre miliari del suo sviluppo sono state: la nascita [...] di avversione al rischio o il tassodi preferenza temporale del sindacato. Questo, a sua volta, in genere non dispone di da un punto diriferimento dato, piuttosto che in base agli stati finali. Mutamenti del punto diriferimento possono determinare ...
Leggi Tutto
Modelli
Patrick Suppes
Il significato del termine 'modello' nelle scienze
Il termine 'modello' non è usato esclusivamente in ambito scientifico, ma nei contesti più vari. Ciascuno di noi sa che cosa [...] tendenza a un'estrema semplificazione. Arrow fa riferimento al modello di scelta razionale perché la teoria che ha di una delle due risposte possibili. Un parametro di apprendimento θ, che è un numero reale tale che 0 ⟨ θ ≤ 1, descrive il tassodi ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] l'uno per cento dell'energia cinetica nel vento solare. Il tassodi perdita di massa da parte del Sole a causa del vento solare è finora esplorato. In altri termini, in un sistema diriferimento che si muove col vento solare vi sono molti ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] come la Maersk, dominano il settore, in cui il tassodi concentrazione risulta molto alto: nel 2013 le principali venti imprese al mondo, caratterizzati dalla presenza di gruppi familiari europei fra gli azionisti diriferimento, la danese Maersk e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Serra
Alessandro Roncaglia
Antonio Serra, cosentino, avrebbe potuto ambire al titolo di fondatore dell’economia politica con il suo libro Breve trattato delle cause che possono far abbondare [...] di Napoli dell’epoca può essere trovata in De Rosa 1994).
Di conseguenza, il tassodi cambio dipendeva non solo dall’offerta e dalla domanda di degli anni evidente sia nel quadro storico diriferimento sia nella primitività dell’impianto analitico, ...
Leggi Tutto
L'associazionismo e la sua distribuzione territoriale
Davide La Valle
Confrontando l’Italia con altri Paesi economicamente avanzati, è possibile constatare che la nostra è stata una nazione povera di [...] (1992), lavorando sui dati WVS raccolti nella prima ondata e riferiti a 15 Paesi, collocano infatti l’Italia all’ultimo posto percentuale di disoccupati e quella di casalinghe fossero uguali, scomparirebbe la differenza nel tassodi partecipazione. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Verri
Peter Groenewegen
Pietro Verri è la figura di maggior spicco della Scuola milanese, soprattutto in quanto primo promotore della Scuola stessa e di iniziative connesse, tra le quali spiccano [...] riferimento ad altri tipi di valute italiane, come quelle di Torino e di Venezia. Ciò offre a Fromino la possibilità di annuali ( § 17), la coniazione di monete (§ 18), la bilancia commerciale (§ 19), i tassidi cambio (§ 20), la popolazione (§ ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...