Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] dal blocco bolivariano, un vero e proprio punto diriferimento per le istanze contrarie al liberismo che ha fine 2010, a causa dell’afflusso di capitale speculativo per beneficiare degli alti tassidi interesse brasiliani, accresce le difficoltà sui ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] lancia di legno ditasso è stata trovata nella cavità toracica di uno scheletro di elefante.
La capacità di pianificare coste e di ogni tipo diriferimento topografico fisso. Non molto diversi devono essere stati i problemi di orientamento per i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La drammaturgia tragica cinquecentesca nasce dal tentativo umanistico di dare nuova [...] invece affiancata all’Ars poetica di Orazio quale schema diriferimento per orientare il dibattito teorico sulla sintomo di un più generale squilibrio esistenziale: prefigurando la Danimarca di Hamlet (1600-1601), il regno dei Goti tassiano, ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] il termine era stato coniato con riferimento alla preoccupazione di Pechino circa la questione taiwanese, ma Filippine, infatti, sono uno dei paesi con il più alto tassodi diseguaglianza, mentre l’Indonesia è considerato uno dei paesi più corrotti ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] nei Territori britannici dell’Oceano Indiano, specie in riferimento all’Isola Diego Garcia, dove ha sede una a quella britannica. Nel 2011 è stata la volta di un nuovo rallentamento: il tassodi crescita del pil si è infatti attestato sullo 0,7 ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] diriferimentodi esprimere un’adeguata domanda di cibo.
L’utilizzazione. La popolazione diriferimento deve essere in grado di alla sottoalimentazione del primo Obiettivo del Millennio. Se il tassodi riduzione osservato fra il 1900-92 e il 2012-14 ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] a 10 Gtep (10 miliardi di tonnellate equivalenti di petrolio) all’anno. Il loro tassodi crescita (dell’ordine del 2 scienziati non appartenenti alla specifica nicchia specialistica cui si riferisce il lavoro scientifico in oggetto).
La scienza, ...
Leggi Tutto
Il soggetto (dal lat. subiĕctu(m) «che sta sotto», calco del gr. hypókeímenon) indica una funzione grammaticale fondamentale nella frase, insieme a quelle di ➔ oggetto e di predicato (➔ predicato, tipi [...] , almeno nelle sezioni diegetiche, il decremento del tassodi espressione del soggetto. Nel Decameron il divario tra di circa due secoli.
L’adozione del fiorentino trecentesco come polo diriferimento per la scrittura da parte di chi non aveva di ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] diriferimento dei prezzi (con problemi non banali di deflazione ove l'anno diriferimento debba essere diverso da quello di e salari, in versioni del modello che rendano il tassodi profitto dipendente dal vettore dei prezzi).
Anche con il modello ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] le aliquote diriferimento valide su tutto il territorio nazionale» (lett. a). Una posizione di assoluta preminenza regione il tassodi evasione è particolarmente elevato, vi saranno meno cessioni di beni e prestazioni di servizi regolarmente ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...