PAOLO di Dono, detto Paolo Uccello
Lorenzo Sbaraglio
PAOLO di Dono, detto Paolo Uccello. – Nacque nel 1397 circa, probabilmente a Firenze, da Dono di Paolo di Dono e Antonia di Giovanni di Castello [...] diriferimento Donato, sulle cui opere si aggiornò di continuo fino almeno agli anni Quaranta del Quattrocento.
In qualità di «dipintore» si iscrisse alla Compagnia di condusse contro il legnaiolo Domenico del Tasso nel 1474, per riscuotere del denaro ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] Soltanto a marzo si è registrato un taglio del tassodi interesse di mezzo punto (8%). Le condizioni sono dunque rimaste proibitive come l’India sia ormai considerata come lo stato diriferimento per le questioni inerenti l’Asia meridionale.
Anche ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] Essi costituiscono una base d'appoggio e diriferimento anche per le altre tipologie di indagine, che qui non saranno discusse tassodi sindacalizzazione di lavoratori e imprese, il tassodi copertura dei contratti collettivi (grado di applicazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] registrata una contrazione dello 0,4%, mentre nel 2013 il tassodi crescita reale del pil è stato pari all’1,4 attorno al 40 %.
Il modello Westminster
Il nome di Westminster non si riferisce solo al celebre palazzo che ospita il Parlamento londinese ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] dei dispositivi. I moduli sono sottoposti a protocolli di test accelerati di invecchiamento che simulano condizioni di esposizione prolungate estreme ma non inverosimili. Lo standard europeo diriferimento per i moduli terrestri piani basati su celle ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] bambini (altissimo il tasso delle mortalità infantili), documentano sostanziale omogeneità quanto a modo di vivere. Le sepolture per l’educazione della gioventù e punto diriferimento e modello di uno stile di vita.
A partire dalla metà dell’VIII ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassidi interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] possa costituire la base per una spiegazione tecnologica dell'interesse. Occorre tuttavia chiarire la nozione di saggio di rendimento.
Se per tassodi rendimento, riferito a un'intera economia, si intende la grandezza che misura il rapporto tra il ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] per la difficoltà di internalizzare nel modello neoclassico diriferimento gli effetti delle economie di scala, del progresso lato i paesi membri perdono l'uso del tassodi cambio come strumento di politica economica, come rilevato da Mundell (v., ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] con la quale questi insorgono. All'incidenza si fa in genere riferimento come tassodi incidenza, anche se a rigore si può parlare ditassodi incidenza solo nel caso della densità di incidenza, e cioè quando il denominatore è rappresentato da tempi ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] all'interno del gruppo, di esogamia per riferirsi invece alle norme che vietano di sposarsi con una persona dello , per le generazioni dei nati dopo il 1955 si avranno tassidi celibato e di nubilato definitivi fra il 20% e il 30%. Negli ultimi ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...