Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] o la morte. A seconda del livello generale di sviluppo, queste pratiche assumono gradi diversi di articolazione organizzativa e formalizzazione, a loro volta connesse a specifici sistemi diriferimento cognitivi e normativi. Nelle società moderne, a ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] in termini di target e baseline diriferimento: alcuni dei target di riduzione presenti di tecnologie green la dimensione di mercato mondiale è stimata passare da 2.536 miliardi di euro nel 2013 a 5.385 miliardi di euro nel 2025, con tassodi ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] i 1000 °C) in particolare per la produzione di idrogeno con processi termochimici ad alto rendimento, senza emissioni di carbonio, direttamente dall’acqua.
La taglia del reattore diriferimento è di 600 MWt, il refrigerante del nocciolo è l’elio ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] è l’energia totale nel sistema diriferimento del centro di massa. Con il passare degli tasso e in condizioni di basso fondo, di particolari coppie mesone-antimesone. In Italia è stata realizzata la fabbrica DAFNE di mesoni z (e quindi di coppie di ...
Leggi Tutto
MOLZA, Francesco Maria
Franco Pignatti
– Il M. nacque a Modena il 18 giugno 1489, unico figlio di Ludovico di Niccolò e Bartolomea di Francesco Forni, entrambi appartenenti a casate di ceto borghese.
Le [...] punto diriferimento dei fuoriusciti fiorentini e ciò rendeva concrete le sue intenzioni didi critica testuale, 50 (1995), pp. 29-39; G. Gorni, Casi di filologia cinquecentesca: Tasso, M., Da Porto, Michelangelo, in Per Cesare Bozzetti. Studi di ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] del 1848, spesso di breve durata) diventarono «strumenti di persuasione e di lotta» con forte tassodi elementi retorici e con (1868) di una commissione di saggi, con il compito di definire il modello linguistico diriferimento e di indicare le ...
Leggi Tutto
Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] tasso medio della maggior parte dei Paesi occidentali a causa della presenza di una predisposizione genetica e di , la sua disposizione in relazione a un punto diriferimento fisso.
I classificatori appaiono strettamente legati alla specificità ...
Leggi Tutto
FABRONI (Fabbroni), Angelo
Ugo Baldini
Nacque a Marradi (Firenze) il 7 sett. 1732, da Alessandro e Giacinta Fabroni, ultimo di undici figli. La famiglia era tra le più cospicue del luogo, facendo parte [...] 'impegnativa serie di Elogi di Dante Alighieri, di Angelo Poliziano, di Lodovico Ariosto, e di Torquato Tasso (Parma 1800 infransero i suoi termini diriferimento storico-politici, dissolvendo la sintesi di cattolicesimo e di illuminismo moderato che ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] dall’accusa di essere divenuto il ‘punto diriferimentodi attività anti-secolari’. Il fronte è apparso di nuovo rallentando. Il tassodi fecondità (2,04 figli per donna) va riducendosi, anche grazie al più elevato tassodi istruzione femminile. ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] considerato utile anche nel nostro caso, con riferimento alle funzioni di vigilanza bancaria svolte dalla Banca d'Italia, di 'convergenza' per rispettare i cosiddetti 'criteri di Maastricht': un basso tassodi inflazione, tassidi interesse ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...