Relazioni industriali
Guido Baglioni
1. Definizione e ambito delle relazioni industriali
Per indicare gli istituti, le norme e i processi della regolamentazione del rapporto di lavoro, le scienze sociali [...] di questo importante polo capitalistico sono divenute ormai il punto diriferimento (nelle due precedenti situazioni) per molti sostenitori di rapporti di le nuove leve di lavoratori, leve particolarmente modeste per il ridotto tassodi natalità. (V. ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] i principi informatori dell’islam, cui spesso facciamo riferimento, vengono interpretati e tradotti nella loro versione più i figli appartengono al padre. Eppure, per es., il tassodi alfabetizzazione femminile in Arabia Saudita è alto: infatti, le ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] aumentare, anziché diminuire, il tassodi verosimiglianza. Situando dunque il primo anello di una catena significante in una L'effetto d'insieme, provocando la perdita di ogni punto diriferimento prospettico, è però spesso contraddetto dalle figure ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] lavoro: è potenziale quel reddito che comporta il più basso tassodi disoccupazione (definito frizionale, quindi ineliminabile) perché in questo caso l'occupazione è massima. Il riferimento al solo fattore lavoro è stato giustificato non solo dalla ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] costituito un altro punto diriferimento chiave nell'ordine economico internazionale postbellico. Un sistema di cambi fissi, infatti, presuppone la collaborazione fattiva tra gli Stati membri fin dall'atto della fissazione dei tassidi cambio tra le ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] del comportamento di ricerca del cibo (optimal foraging) ha evidenziato che il tassodi ingestione di cibo è spesso dei valori presenti nella memoria diriferimento esistente e dei contenuti attuali della memoria di lavoro. Per decidere quando ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] di una volta").
Alla gioventù, inoltre, si fa riferimento talvolta con accenti di stampo politico e ideologico: molti regimi di fuori dal matrimonio: anche se tra il 1970 e il 1990 il tassodi nascite 'illegittime' è aumentato dal 2 al 6%, resta a ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] di Broadway e dei locali di musica jazz a Harlem – il crollo della Borsa di venerdì 29 ottobre 1929 aprì la grande depressione, che colpì duramente la città. Il tassodi , punto diriferimento della comunità italoamericana. Il periodo di più intensa ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] costante declino passando dal 10% al 5%. Il minor tassodi crescita e la più marcata propensione a lasciare l’area islamico’ (Is), che sottendeva la volontà di diventare un punto diriferimento per l’intera umma (come dichiarato apertamente al ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] con un alto tassodi vittime per attentati (quasi 3500 morti e 2000 invalidi permanenti). A disprezzo della sovranità di Cuba e considerando razionamenti, restrizione di alcune libertà), un riferimento importante per molti paesi in via di sviluppo. In ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...