Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] di mutanti piuttosto che singoli individui. In analogia al concetto di specie che Darwin ha creduto essere il riferimento produttività della sequenza master, il suo tassodi degradazione e la sovraproduttività media di tutti i competitori i (si noti ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] microto bavarese, che era considerato l'unico mammifero eurasiatico estinto negli ultimi 500 anni. I tassidi estinzione a cui si fa riferimento nella recente letteratura scientifica sono quelli resi noti da Wilson, secondo il quale in ogni decennio ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] , perché il suo tassodi ematocrito risultò superiore alla norma. Dal punto di vista penale, accusato di 'frode sportiva', Pantani in data 24 ottobre 2002, costituiscono un punto diriferimento tanto per l'autorità giudiziaria quanto per gli atleti ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] di controllo l'angolo di rotazione del suo volante. Allora, se il valore diriferimento è rappresentato dall'angolo desiderato di orientazione del veicolo, il modello diriferimento all'iterazione k, e il 'tassodi apprendimento' JL è una costante ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Curtis Wilson
La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Il capitolo riassume i principali sviluppi della teoria lunare nel XIX [...] sua inclinazione i rispetto a un qualunque piano scelto come piano diriferimento e la longitudine θ su quel piano del suo nodo ascendente ', che erano basati sul tassodi diminuzione degli ultimi due o tre termini di una serie; in seguito Newcomb ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] ultimi anni ancora più forte. E sempre meno gestibile da Washington, potenza diriferimento che spesso si trova in contrasto con Gerusalemme e che dal punto di vista della maggioranza dei cittadini dello stato ebraico si è dimostrata troppo corriva ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] inoltre a essere considerato la moneta diriferimento de facto per le transazioni monetarie internazionali, sia ufficiali sia private.
Il periodo del regime dei tassi fluttuanti fu interrotto dall’istituzione di un importante sottoregime: il Sistema ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] per 41 miliardi di dollari a fronte di un contributo di 18 miliardi da parte di Brasile, Russia e India e di 5 miliardi del Sud Africa e di cui, sebbene non ancora annunciata come tale, il renminbi sarà la moneta diriferimento. Così come lo ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] . Questo fenomeno è noto a tutti se facciamo riferimento alla specie umana; infatti gli individui nativi dell' invece, vi può essere un elevato tassodi ibridazione, perché mancano i meccanismi di isolamento precedenti all'accoppiamento, ma ciò ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] di tutti i casi nazionali e un tassodi incidenza di 5,8 casi di AIDS per 100.000 residenti. Seguono l’Emilia-Romagna, la Liguria, l’Umbria, il Lazio e la Sardegna, con tassidi incidenza dei casi di un punto diriferimento, valutazione e ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...