Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] Tale indicazione della Commissione si innestava nel quadro diriferimento normativo per il changeover, a suo tempo decorrere dal 1° gennaio 2002, come espressi in euro, al tassodi conversione irrevocabile, così come fissato nel Regolamento (CE) nr. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] l'istruzione, la pubblica amministrazione. Il mercato diriferimento per tutti gli operatori è diventato il Mercato tedesche e del 3% per quelle greche - a fronte di un tassodi crescita del valore aggiunto generato nello stesso periodo dalle grandi ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] volto alla riduzione del ‘deficit democratico’ dell’Eu, riferito al fatto che il potere legislativo è stato storicamente raggiungere entro il 2020: l’innalzamento al 75% del tassodi occupazione (per la fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni); l ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] alla riduzione del ‘deficit democratico’ dell’Eu, riferito al fatto che il potere legislativo è stato ogni paese dell’Eu deve soddisfare cinque criteri di convergenza: il tassodi inflazione non può superare di più dell’1,5% la media dei tre ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] è stato guidato dall’eolico e dal fotovoltaico, che rappresentano le fonti con il più alto tassodi crescita di tutto il comparto energetico, anche se riferito a un valore iniziale estremamente basso. Questa crescita è dovuta a differenti fattori, la ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] volto alla riduzione del ‘deficit democratico’ dell’Eu, riferito al fatto che il potere legislativo è stato storicamente raggiungere entro il 2020: l’innalzamento al 75% del tassodi occupazione (per la fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni); l ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] in quanto esso si poneva come cassa per un sistema di pagamenti nelle transazioni che si avvaleva non di biglietti pagabili al portatore, ma di certificati (fedi di credito) riferiti a operazioni contabili, cioè titoli nominativi sui quali i privati ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] temporale e quindi creare un quadro diriferimento potente e flessibile in grado di muoversi cambiando la scala spazi aie e sistemi in cui il tassodi estinzione e di ricolonizzazione creano flussi di individui che assicurano la connessione ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] minimi salariali; scadenze contrattuali ravvicinate; riferimento al tassodi inflazione desiderato (con clausole di revisione più o meno automatica nel caso di previsioni errate) e al tassodi produttività del settore.
Salari e politica dei redditi ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] naturale classico, e quindi entro il quadro generale diriferimento, storicamente consolidatosi nel Medioevo, della resistenza contro , sottolineano il modestissimo tassodi democraticità delle Comunità Europee). La novità di tali istituzioni sta nel ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...