Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] v. Cassel, 1923) - ha costituito il punto diriferimento della maggior parte degli studi successivi sullo sfruttamento delle risorse e così via. Occorre però che il tassodi raccolta non superi il tassodi riproduzione della risorsa se non si vuole ...
Leggi Tutto
Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] dopo il 1971, è stata la città italiana con il più basso tassodi natalità.
Invece a Milano e a Torino il declino demografico è della prima tesi fanno riferimento soprattutto al livello di qualificazione e di reddito di lavoro che la popolazione ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] differenziazione e diversificazione di modelli culturali e si sono affermati modelli diriferimento che tendevano a gli iscritti totali a livello regionale e si è standardizzato il tassodi membership rispetto al valore atteso del 33,3% se gli ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] di un tutto [ ... ] Dal momento del concepimento alla morte, in ogni situazione di sofferenza o salute è la persona umana il punto diriferimento e di pratica porterebbe solo a un aumentato tassodi segreto e di clandestinità.
Le ragioni per la scelta ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] della scelta razionale resta il principale quadro diriferimento teorico delle scienze sociali. Nessuna delle integrazioni George Ainslie ha messo in questione l'assunto di un tassodi sconto temporale costante. Sulla base della psicologia animale ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] (1996) hanno misurato i valori più alti del tassodi trasmissione dell'informazione finora osservati in qualsiasi neurone. Questo metodo sperimentale diriferimento per la comprensione del codice neuronale.
Negli esperimenti di Werner e Mountcastle ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] tassidi natalità relativamente alti registrati verso la metà del secolo.
È chiaro, peraltro, che il vivere da soli era una condizione abbastanza diffusa anche in passato, prima della svolta secolare dell'invecchiamento. Sebbene si riferiscano solo ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] fatto riferimento nell’introduzione, e restiamo con la netta sensazione di vivere trasformazioni di importanza dell’aprile 2008. Senza una decisa correzione al rialzo del tassodi crescita, l’Italia dovrebbe raggiungere quei livelli non prima del ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] volto alla riduzione del ‘deficit democratico’ dell’Eu, riferito al fatto che il potere legislativo è stato storicamente raggiungere entro il 2020: l’innalzamento al 75% del tassodi occupazione (per la fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni); l ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] tassodi crescita era arbitrario, ma almeno costituiva un tentativo di liberare i dati da un errore sistematico grossolano. Di fatto della rovina del giocatore.
Il paradosso di Pietroburgo
Il paradosso si riferisce a un gioco inventato da Nikolaus I ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...