Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] del paese uno dei modelli culturali e politici diriferimento per la gran parte delle democrazie del mondo, con la ripresa fatta segnare dal 2010. Una ripresa confermata dai tassidi crescita relativi al quinquennio 2010-15, rispettivamente del 2,5%, ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] di 21.000 euro rispetto alla media nazionale, che è di 139.000 euro. Sono prevalentemente mutui con tasso variabile, cointestati e con una durata variabile didiriferimento. È il Nord-Est la zona d’Italia che ha visto nel 2011 più nascite di figli di ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] tra Paesi nella struttura per età della popolazione. Questo specifico tassodi occupazione, nel 2008, nella UE-27 è pari al 66 oltre che di Malta e della Slovacchia), che quindi sono escluse da questa comparazione. Il totale diriferimento sarà, ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] 2010). I tassidi preferenza consistono nel rapporto tra il totale di voti di preferenza espressi e il totale di voti validi un vigoroso ampliamento negli anni Ottanta. Il quadro diriferimento della politica europea (e italiana) dell’ultimo decennio ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] dalla tabella 9, la differenza fra i tassidi partecipazione ai due tipi di appuntamenti elettorali – ossia l’astensionismo aggiuntivo – si è progressivamente ampliata, passando dal 5,6% calcolato con riferimento al referendum del 1974 (rispetto alle ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] asiatici). La stessa commodity. a seconda del mercato diriferimento, può avere una forchetta di prezzo del 500%.
Impossibile per il petrolio. «The picco del petrolio. L’idea è che il tassodi declino della produzione ne renda presto impossibile il ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] del benessere individuale contrasti con gli obblighi di solidarietà costituiscono un quadro diriferimento a cui si impronta tutta l’Europa Dijon, che presentava un tasso alcolico modesto, si sosteneva, dunque, di proteggere i consumatori tedeschi ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] costituiscono una componente essenziale del sistema diriferimento collettivo. La struttura occupazionale della tassodi scolarità era di circa il 5% per il livello di istruzione secondaria inferiore e del 2-3% per quello superiore. Il tassodi ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] sue potenzialità. Il termine diriferimento delle istituzioni finanziarie di Bretton Woods era il mondo tassodi mortalità dei bimbi al di sotto dei cinque anni
5. Migliorare la salute materna
a. Ridurre di tre quarti tra il 1990 e il 2015 il tassodi ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] SIPRI e quelle dell'ACDA, dovuta in parte ai differenti tassidi cambio usati per trasformare l'unità monetaria dei singoli Stati però un argomento meno solido di quanto appaia a prima vista. Se si fa riferimento al capitalismo avanzato nel suo ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...