Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] in considerazione la diffusione e la distribuzione dei tassidi irregolarità delle unità di lavoro, si nota un tratto coerente con tra ricchezza e consumi più congruente rispetto al territorio diriferimento (Sciarrone, Dagnes 2014, p. 59). In altri ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] misura minore rispetto al passato, restano il punto diriferimento principale per le nuove organizzazioni. Sul versante dei . Ma potrebbe essere rilevante anche che il tassodi crescita del numero di nuove organizzazioni in quasi tutto il Sud tra ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] dei nuovi trattamenti terapeutici aveva fatto crollare il tassodi mortalità dei pazienti, da sempre elevatissimo.
Maglio montata al centro di riabilitazione che divenne per tutti i partecipanti un punto diriferimento per vari intrattenimenti serali ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] poi, cominciavano a dotarsi di impianti per la pratica sportiva. Il tempo libero, e ci riferiamo soprattutto a quello dei di uomini e donne che partecipa all’attività sportiva, che di anno in anno cresce costantemente. E questa volta il tassodi ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] i gruppi, che costituiscono i suoi punti diriferimento" (ibid.).
Alla luce di questo quadro, estremamente variegato e complesso, istituti di ricerca statunitensi hanno constatato che, specialmente nei quartieri urbani ad alto tassodi criminalità, ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] della parete gastrica, e la sua rimozione garantisce un tassodi sopravvivenza del 90% a 5 anni; nelle neoplasie più dovuti per es. alla difficoltà di trovare il punto di repere, cioè il riferimento anatomico per l'ingresso della strumentazione ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] ); e la differenza tra aree urbane, sempre con un maggiore tassodi alfabetismo, e rurali: la forbice è ridotta nelle aree più coeva e denuncia il disagio dei letterati, privi di sicuri riferimenti ideali: «La nuova generazione corre con vana ricerca ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] di combinazioni territoriali di notevole interesse, di aggregati territoriali che potrebbero derivare da questa nuova cornice diriferimento dei sistemi locali del lavoro dinamici nei quali il tassodi occupazione è aumentato tra 1971 e 1996. Le loro ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] di un certo numero di relazioni e di fenomeni (barriere all'entrata, tassodi innovatività di un settore, ecc.). L'esistenza di percorso periferico può indubbiamente costituire un utile punto diriferimento per quest'ultima. Con un'avvertenza, ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] zone rimaste fragili e vuote di struttura economica di mercato. Anche in termini ditassidi occupazione, tra le province del importante la crescita del Mezzogiorno. Il mercato interno diriferimento per le imprese del Centro-Nord si è potenzialmente ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...