SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] , anche con tassi due volte più grandi nei gruppi sociali più svantaggiati. Un allargamento di tali disuguaglianze risulta possibile in quei paesi dove sono disponibili serie temporali di dati di mortalità. Dati europei riferiti agli anni sessanta ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] di sviluppo (inteso come crescita degli studi associati, del tassodi appartenenza a un network, di collegamento a società di seconda parte della Carta costituzionale ha mutato lo scenario diriferimento. Il nuovo art. 117 Cost., ponendo sullo ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] scelte validamente espresse. Pertanto non si è tenuto conto del differente tassodi scelte espresse nelle varie regioni in riferimento ai rispettivi dichiaranti, scegliendo di parametrizzare i dati alle scelte validamente espresse, fatte uguali a 100 ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] un alto tassodi conflittualità reciproca.
La lettura incrociata degli avvenimenti nei due paesi presenta lati di un certo interesse . Sessions, 1988), che sempre di più costituirà il quadro diriferimento per l'intelligence contro la criminalità ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] con il segnale proveniente dalla periferia. Un altro segnale diriferimento Rl è correlato solo con Ro. Se U è il udito, è prevedibile che il tassodi errore e lo scaglionamento temporale dei vari tipi di risposta risulterebbero diversi da quelli ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] e il 2010 una consistente variazione tra aree diverse: il tassodi condanne rispetto alla popolazione oscilla sensibilmente da un anno all’altro contrasto coi valori adottati dalle cerchie diriferimento dell’individuo, che danno significato alle ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] sanguigno e tassidi consumo di ossigeno resta da definire. Alcuni modelli postulano aumentati livelli di attività migliori che utilizzano sia i punti diriferimento anatomici sia quelli funzionali allo scopo di registrare i singoli cervelli in un ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] implica che il suo impiego sia possibile ogniqualvolta il tassodi crescita del suo valore sia inferiore al rendimento di un'attività finanziaria alternativa, ovvero al tassodi interesse diriferimento.
In effetti tale regola non è altro che l ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] svolgeva sulla base di un assetto di valori e di norme ampiamente condivisi), la perdita di tutti i punti diriferimento tramite cui orientare delle transazioni e il relativo tassodi profitto. Le opportunità per l'accumulazione di capitale e per l' ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] non è costante né prevedibile: le variazioni del tassodi regionalità della lingua italiana non sono una variabile sia nella struttura che nell’uso, e costituiscono i due poli diriferimento del repertorio, i confini dei domini sono netti e ben ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...