Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] altri nuclei. La conoscenza degli spettri d'energia consente diriferire i flussi allo stesso taglio in energia cinetica per perdono energia per ionizzazione a un tassodi circa 2×106 eV per ogni g/cm2 di atmosfera attraversata, che equivale a 2 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Astronomia
Bidare V. Subbarayappa
David Pingree
Astronomia
Aspetti generali dell'astronomia indiana
L'origine dell'astronomia indiana risale all'epoca vedica (1500-1000 [...] oppure verso ovest sarebbe di 27°, il che porterebbe a un tasso annuale di precessione di 54″ (il tasso attuale è 50,25″ all'anno). Astronomi come Āryabhaṭa I, Brahmagupta e Lalla non fanno alcun riferimento alla precessione degli equinozi. Sembra ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] paragone fra le popolazioni concrete, si calcolano i tassi che, per estrapolazione, sarebbero valevoli nel caso della popolazione diriferimento (‛tassi standardizzati').
Un altro modo di standardizzare i dati per poter paragonare l'incidenza delle ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] a opera della glasnost′, era stato il punto diriferimento e la forza propulsiva di tutti gli aspetti della società sovietica. Il colpo tasso drammatico di disoccupazione con relativo abbassamento del livello di vita. In una situazione così gravida di ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] di rappresentazione e sottolineatura simbolica e ideologica di mondi diriferimento e di valori socioculturali; 4) valore di mera raccolta di scolastico 2005-06 sono diventati più di 400.000, con un tassodi crescita annuo di 60.000 unità, e nel 2012 ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] ebbe sul mondo culturale: la rivista divenne immediatamente un punto diriferimento per il dibattito critico e il C. è arbitro del "rappresentato" nella parafrasi dei testo, da Omero a Dante, a Tasso. E a proposito della Gerusalemme, il C. scrive: "Ho ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] egli forma nel suo uditorio il senso diriferimento al tempo sacro come attualizzazione del l'Italia. Nella capitale il tassodi mendicità rimase alto, e le pubbliche elargizioni, rispetto alla popolazione, diminuirono di circa il dieci per cento tra ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] che si affacciano su quest'oceano. Il tassodi contaminazione radioattiva dell'atmosfera è, cionondimeno, diminuito per molte ragioni, di tutte le specie di armamenti di cui dispongono le superpotenze. Ciò è ben noto in riferimento alle armi nucleari, ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] caratteristiche tecnologiche, storiche ed economiche.
Punto diriferimento per i ricercatori sono stati i lavori si è quindi concentrata sui terreni che mantengono costante il tassodi umidità anche in estate. Spostando le coltivazioni dalla pianura ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] green e così via). Il tassodi posizionamento sul mercato internazionale di tale domanda turistica fu calcolato intorno regionali che non disciplinano gli ecomusei, le norme diriferimento sono in generale quelle previste per i musei locali ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...